Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FIRENZE Studio sul ruolo dell'invecchiamento nella salute andrologica maschile |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | UNIVERSITY OF FLORENCE Study on the role of aging in male andrological health |
G.S.D. | 06/MEDS-08 - ENDOCRINOLOGIA, NEFROLOGIA E SCIENZE DELL'ALIMENTAZIONE E DEL BENESSERE |
S.S.D | MEDS-08/A - Endocrinologia |
Descrizione sintetica in italiano | Tale progetto prevede lo studio di uomini appartenenti alle fasce di età adulta più avanzata. La valutazione sarà sia clinica, tramite protocolli standardizzati, che estesa all'analisi dei vari aspetti relativi a famiglia, sessualità e fertilità. I dati epidemiologici, sociali e sanitari forniti, che saranno raccolti in un database dedicato, potranno aiutare a meglio definire il ruolo e le competenze dell’andrologo utili a prestare un servizio sempre più puntuale ad una popolazione di uomini sempre più anziana, nonché alla raccolta di casistica per lo studio ed il monitoraggio delle conseguenze fisiopatologiche dell'invecchiamento. |
Descrizione sintetica in inglese | This project involves the study of men belonging to the most advanced age groups of adulthood. The evaluation will be both clinical, using standardized protocols, and extended to the analysis of various aspects related to family, sexuality, and fertility. The epidemiological, social, and health data provided, which will be collected in a dedicated database, may help to better define the role and expertise of the andrologist in providing an increasingly accurate service to an aging male population, as well as in collecting case studies for the study and monitoring of the pathophysiological consequences of aging. |
Data del bando | 29/10/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unifi.it/albo-ufficiale.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Per la valutazione dei candidati la Commissione disporrà di 100 punti, 60 dei quali da attribuire complessivamente ai titoli e al curriculum scientifico professionale del candidato ed i restanti 40 punti da riservare al colloquio. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | For the evaluation of the candidates, the Commission will have 100 points, 60 of which will be attributed overall to the qualifications and the scientific professional curriculum of the candidate and the remaining 40 points to be reserved for the interview. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | La Commissione procederà preliminarmente alla attribuzione dei punteggi complessivi tra le voci valutabili, dei titoli e del curriculum, come di seguito indicato: titoli di studio, ulteriori rispetto ai requisiti richiesti per l’ammissione: fino ad un massimo di 20 punti; curriculum scientifico professionale: fino ad un massimo di 40 punti |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The Commission will preliminarily proceed to the attribution of overall scores among the assessable items, qualifications and curriculum, as indicated below: qualifications, in addition to the requirements for admission: up to a maximum of 20 points; scientific professional curriculum: up to a maximum of 40 points |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Sito web | http://www.unifi.it |
assegni.ricerca@unifi.it | |
Telefono | 055/2751997 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 06/11/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |