Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Coordinamento di formazioni di veicoli marini e sottomarini autonomi |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Coordination of formations of autonomous marine and underwater vehicles. |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Control engineering |
G.S.D. | 09/IINF-04 - AUTOMATICA |
S.S.D | IINF-04/A - Automatica |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività mira allo studio di nuove tecniche di controllo e supervisione distribuita per il coordinamento di formazioni di veicoli autonomi marini e sottomarini. Lo scopo dello studio è verificare se algoritmi sviluppati e testati per veicoli marini di superfice operanti con comunicazioni radio possono essere usati anche in ambito sottomarino con comunicazioni acustiche. Lo studio prevede attività metodologiche in ambiente MATLAB/SIMULINK and ROS 2.0 e verifiche sperimentali. |
Descrizione sintetica in inglese | The activity aims to study new techniques for distributed control and supervision for the coordination of formations of autonomous marine and underwater vehicles. The purpose of the study is to verify whether algorithms developed and tested for surface marine vehicles operating with radio communications can also be used in underwater environments with acoustic communications. The study includes methodological activities in the MATLAB/SIMULINK environment and ROS 2.0, as well as experimental verifications. |
Data del bando | 29/10/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 27198 |
Periodicità | MENSILE |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.unical.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 27198 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Il titolo di studio richiesto è una Laurea Magistrale in Ingegneria dell’Automazione /Elettrica/Elettronica/Informatica/Telecomunicaczioni. Inoltre, il candidato deve possedere una dimostrata attività nel campo dell’ingegneria dell’automazione/controllo e una ottima conoscenza dello stato dell’arte della disciplina. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The required degree is a Master's Degree in Automation Engineering / Electrical Engineering / Electronics / Computer Science / Telecommunications. Furthermore, the candidate must have a proven track record in the field of automation/control engineering and an excellent understanding of the state of the art in the discipline. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
I candidati saranno valutati sulla base: 1) delle loro esperienze formative e attività di ricerca già svolte in relazione al settore scientifico ed al tema di ricerca indicati; 2) delle loro conoscenze riguardanti gli aspetti teorici, metodologici ed applicativi relativi al settore scientifico ed al tema di ricerca indicato; 3) conoscenza dell’ambiente di sviluppo Matlab/Simulink; 4) conoscenza della lingua Inglese |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
Candidates will be valued on the basis of : 1) their Curriculum Vitae et Studiorum and their former research activity 2) their skills on the scientific fields and topics concerning the research; 3) their skills in programming with Matlab/Simulink; 4) their proficiency in English. |
Nome dell'Ente finanziatore | DIMES-UNICAL |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | RENDE |
Codice postale | 87036 |
Indirizzo | VIA PONTE PIETRO BUCCI, CUBO 42/C |
Sito web | http://www.unical.it |
a.casavola@dimes.unical.it | |
Telefono | 0984494724 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/11/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |