Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Monitoraggio integrato delle dinamiche di uso del suolo, vegetazione e disponibilità idrica tramite osservazioni sperimentali, satellitari e modellistiche (pubblicato sull'Albo d'Ateneo con il n°13620) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Integrated monitoring of land cover, soil, vegetation and water reserve dynamics based on field experiments, remote sensing, and modelling (published sull'Albo d'Ateneo con il n°13620) |
G.S.D. | 07/AGRI-04 - INGEGNERIA AGRARIA, FORESTALE E DEI BIOSISTEMI |
S.S.D | AGRI-04/A - Idraulica agraria e sistemazioni idraulico-forestali |
Descrizione sintetica in italiano | Nell'ambito del progetto SPACE IT UP!, l'assegnista di ricerca dovrà occuparsi del monitoraggio e della comprensione dei processi ecoidrologici associati alle dinamiche di uso del suolo, della vegetazione e della disponibilità idrica utilizzando metodi basati su esperimenti di campo, dati satellitari e applicazioni modellistiche. In particolare, l’assegnista di ricerca dovrà sviluppare e applicare approcci innovativi integrati per il monitoraggio dell’interazione tra suolo e vegetazione. L’attività di ricerca prevede l’utilizzo di diversi prodotti satellitari accoppiati a modelli numerici a diverse scale spaziali, validati da osservazioni sperimentali in campo che supportino la comprensione dei processi fisici che regolano le interazioni tra acqua, suolo e vegetazione |
Descrizione sintetica in inglese | As part of the SPACE IT UP! project, the research fellow will be responsible for monitoring and understanding the ecohydrological processes associated with land use dynamics, vegetation, and water reserves using methods based on field experiments, satellite data, and modeling applications. In particular, the research fellow will develop and apply innovative integrated approaches for monitoring the interaction between soil and vegetation. The research activity involves the use of various satellite products coupled with numerical models at different spatial scales, validated by experimental field observations that support the understanding of the physical processes governing the interactions between water, soil, and vegetation |
Data del bando | 29/10/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F005775356-UNFICLE-ad3121a0-0a52-48b5-b448-246192860137-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 33.305 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
•LM 35 - Ingegneria per l’Ambiente e il territorio o titoli equipollenti o titoli equivalenti conseguiti all’estero o; •LM 69 - Scienze e tecnologie agrarie o titoli equipollenti o titoli equivalenti conseguiti all’estero o; •LM 73 - Scienze e tecnologie forestali ed ambientali o titoli equipollenti o titoli equivalenti conseguiti all’estero e; •dottorato di ricerca o PhD o titolo equivalente conseguito all’estero in ambito scientifico affine all’oggetto del bando e; •possesso della patente di guida B e; •conoscenza certificata della lingua inglese almeno livello B1 e; •conoscenza della lingua italiana: Madrelingua (L1) e; •curriculum scientifico-professionale adeguato allo svolgimento dell’attività, oggetto dell’assegno. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze-DAGRI Dipartimento di Scienze e tecnologie agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Florence |
Codice postale | 50144 |
Indirizzo | Piazzale delle Cascine, 18 |
Sito web | http://www.unifi.it |
candidature.selezioni@dagri.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/11/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | candidature.selezioni@dagri.unifi.it |