Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Startup Innovative Circolari: Dati, Indicatori e Politiche basate su evidenze empiriche. - Rif. 333/2024-AR |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Circular Innovative Start-ups: Data, Indicators and evidence-based Policies - Ref. 333/2024-AR |
G.S.D. | 09/IEGE-01 - INGEGNERIA ECONOMICO-GESTIONALE |
S.S.D | IEGE-01/A - Ingegneria economico-gestionale |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca CIRCLE-UP, finanziato nell’ambito delle tematiche dello spoke 5 “innovazioni: ecosistemi per le economie circolari” GRINS- a valere sulle risorse del piano nazionale ripresa e resilienza (PNRR) mira a realizzare una mappatura delle startup innovative appartenenti al dominio dell’economia circolare e a sviluppare tassonomie di classificazione all'interno di esso. Integrando dati dal Registro Italiano delle Startup Innovative con dati economico-finanziari, sulla PI, con dati sulle economie regionali e informazioni sull'accesso a misure di policy, verranno creati indicatori relativi alle startup innovative circolari a livello regionale, che contribuiranno alla implementazione del Circular Innovation Monitor. Il focus sarà rivolto alla definizione di metodologie di analisi delle fonti dei dati, di integrazione del database con dati da fonti primarie e secondarie e alla elaborazione di indicatori statistici. |
Descrizione sintetica in inglese | The CIRCLE-UP research project, funded under the themes of Spoke 5 'Innovations: Ecosystems for Circular Economies' of the GRINS program supported by resources from the National Recovery and Resilience Plan (PNRR), aims to map innovative startups within the domain of the circular economy and to develop classification taxonomies within it. Leveraging data o from the Italian Registry of Innovative Startups, economic-financial data, IP data, data on regional economies, and access to policy measures, indicators related to circular innovative startups at the regional level will be created, contributing to the implementation of the Circular Innovation Monitor. The focus will be on defining methodologies for data source analysis, integrating the iStar database with elementary data from primary and secondary sources, and processing statistical indicators. |
Data del bando | 29/10/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://careers.polito.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando e la modulistica per partecipare alla valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://careers.polito.it/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | To apply for research grants fill out the form available at the following address: https://careers.polito.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Torino |
Sito web | https://www.polito.it/ |
peps.assegnidiricerca@polito.it | |
Telefono | 0110906136 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 05/11/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://careers.polito.it/ |