Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppare e validare un protocollo integrato come strumento per verific. se le misure di mitigazione previste dal Green Deal EU per le pratiche agricole siano efficenti nel fermare ed invertire declino della biodiversità degli impoll. selvatici |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | To develop and validate an integrated protocol as a tool to verify if the mitigation measures foreseen by the EU Green Deal for agricultural practices are effective in halting and reversing the decline of wild pollinator biodiversity. |
G.S.D. | 05/BIOS-05 - ECOLOGIA |
S.S.D | BIOS-05/A - Ecologia |
Descrizione sintetica in italiano | Nell’ambito del progetto ÆM-POLLY, le attività dell’assegnista si concentreranno sulle seguenti attività: Sviluppo, validazione e analisi di biomarkers del sistema immunitario, riproduttivo e nervoso, presenza di stress ossidativo, attività metabolica, processi di detossificazione e genotossicità negli insetti impollinatori selvatici. Valutazione di indicatori per la mobilitazione energetica e le prestazioni di alimentazione. Elaborazione statistica dei risultati. Valutazione stato di salute degli impollinatori in base alla presenza o assenza di misure di mitigazione. Selezione dei parametri di monitoraggio più sensibili e applicabili per valutare l'efficacia delle misure di mitigazione e consolidare il protocollo di monitoraggio. Produzione di linee guida. Diffusione dei risultati del progetto. Supporto alle attività di management. Attività: 4.1; 5.1; 5.2, 5.3, 5.4, 1.1; 1.2. |
Descrizione sintetica in inglese | As part of the ÆM-POLLY project, the research fellow's activities will focus on the following activities: development, validation and analysis of biomarkers of immune, reproductive and nervous system efficiency, presence of oxidative stress, metabolic activity, detoxification processes and genotoxicity in wild insect pollinators. Evaluation of indicators for energy mobiliz - ation and feeding performance. Statistical data processing. Evaluation of pollinators health status in pres - ence or absence of mitigation measures. Selection of the most sensitive and applicable monitoring parameters to assess the effectiveness of mitigation measures and consolidate the monitoring protocol. Guidelines production. Dissemination of project results through scientific publications and participation in conferences. Support to project management. Activities: 4.1; 5.1; 5.2; 5.3; 5.4; 1.1; 1.2 |
Data del bando | 29/10/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unisi.it/node/12841 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Scienze Fisiche della Terra e dell'Ambiente - Università degli Studi di Siena |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Siena |
Sito web | https://www.dsfta.unisi.it/it |
amministrazione.dsfta@unisi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/11/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://www.unisi.it/node/12841 |