Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Stochastic processes in non-homogeneous media as models of anomalous dynamics |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Stochastic processes in non-homogeneous media as models of anomalous dynamics |
Campo principale della ricerca | Mathematics |
Sottocampo della ricerca | Applied mathematics |
Campo principale della ricerca | Physics |
Sottocampo della ricerca | Mathematical physics |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Oggetto della ricerca sono i processi stocastici che esibiscono una dinamica anomala, processi cioè le cui proprietà statistiche differiscono, per uno o più aspetti, da quelle del moto browniano. L’interesse principale sarà per modelli superdiiffusivi provenienti dalla Fisica, o in generale dalle scienze, specialmente quelli le cui caratteristiche superdiffusive sono dovute ad un sottostante mezzo non omogeneo, disordinato o aleatorio. La metodologia sarà quella del risultato esatto, con una preferenza per il teorema matematico, sebbene simulazioni al computer saranno molto probabilmente necessarie, sia nella fase di deduzione delle corrette equazioni di un sistema, sia come fonti di informazione in sé stesse. Gli argomenti di interesse includono: corretto riscalamento e teoremi limite, eventi di primo passaggio, statistica degli estremi. |
Descrizione sintetica in inglese | The topic of investigation will be stochastic processes exhibiting anomalous dynamics, that is, processes whose probabilistic properties differ, in one or more aspects, from those of the brownian motion. The main interest will be on superdiffusive models coming from Physics, or the sciences in general, especially those whose superdiffusive properties are due to non-homogeneous, disordered or random media. The methodology will be that of exact results, with a preference for mathematical theorems, though computer simulations will all but certainly be a necessary tool, both for intuiting the correct equations and as valuable sources of information in themselves. Questions of interest include: scaling and limit laws, first-passage events, statistics of extrema. |
Data del bando | 30/10/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI FISICA E ASTRONOMIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
marco.lenci@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/11/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |