Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modellazione multiscala di tessuti soffici: Microstruttura e proprietà costitutive |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Multiscale modelling of soft tissues: microstructure and constitutive properties |
G.S.D. | 08/CEAR-06 - SCIENZA DELLE COSTRUZIONI |
S.S.D | CEAR-06/A - Scienza delle costruzioni |
Descrizione sintetica in italiano | Il Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica e Ambientale dell'Università di Genova offre un assegno di ricerca (fascia II) nell'ambito del progetto di ricerca biennale PRIN PNRR 2022 “A digital framework for the cutting of soft tissues: A first step towards virtual surgery” focalizzato sulla modellazione multiscala del processo di taglio nei tessuti soffici. Il candidato ideale dovrà avere documentate competenze in meccanica dei materiali e meccanica computazionale. Benchè non strettamente richiesta, documentata esperienza scientifica nella modellazione di materiali elastici a grandi deformazioni è apprezzata. L'obiettivo principale del progetto è quello di sviluppare un framework costitutivo multiscala in grado di combinare modelli materiali classici per i tessuti soffici con le capacità intrinseche di peridynamic theory nel trattamento delle discontinuità (possibilmente in evoluzione). |
Descrizione sintetica in inglese | The Department of Civil, Chemical and Environmental Engineering of the University of Genoa is offering a post-doc position within the 2-years reasearch project PRIN PNRR 2022 “A digital framework for the cutting of soft tissues: A first step towards virtual surgery” focused on multiscale modeling of the cutting process in soft tissues. The ideal candidate should have documented background in mechanics of materials and, eventually, in the mechanics of solids undergoing large deformations. Specific competences in peridynamic material modeling are also appreciated. The main objective of the project is to develop a constitutive framework in such a way to combine classical material models for brain tissues with the inherent capabilities of peridynamics to model (possibly evolving) discontinuities. |
Data del bando | 24/10/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23891 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Titolo di studio per partecipare alla selezione specificato nel bando per ogni programma di ricerca. Il bando per partecipare alla selezione è disponibile all' indirizzo: https://concorsi.unige.it/home Le domande e i CV spediti per e-mail non sono accettati. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The qualification to apply every selection is specified in the notice for each research program. To apply for research grants: https://concorsi.unige.it/ home Applications and CVs sent by e-mail are not accepted. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione dei titoli presentati e colloquio concernente gli argomenti previsti dal bando. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of presented titles and interview on the subjects specified by the notice. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Genova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Genova |
Codice postale | 16126 |
Indirizzo | VIA BALBI, 5 |
Sito web | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
assegnisti@unige.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/11/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://concorsi.unige.it/home |