Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Censimento e schedatura frammenti membranacei documentari medievali in area ligure |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Census and cataloguing of medieval documentary parchment fragments in the Ligurian area |
G.S.D. | 11/HIST-04 - SCIENZE DEL LIBRO, DEL DOCUMENTO E STORICO-RELIGIOSE |
S.S.D | HIST-04/C - Archivistica, bibliografia e biblioteconomia |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca prevede la ricognizione presso istituti di conservazioni del territorio ligure dei frammenti membranacei riportanti in forma integrale o parziale documenti medievali. A seguito dell’individuazione occorrerà provvedere alla schedatura tramite il tracciato fornito dal gruppo di ricerca e l’elaborazione delle principali risultanze di carattere statistico-quantitativo utili a delineare la portata del fenomeno in ordine alle politiche di conservazione, scarto e riuso del materiale documentario medievale. |
Descrizione sintetica in inglese | The research involves the reconnaissance at conservation institutes in the Ligurian territory of the parchment fragments reporting medieval documents in full or in part. Following the identification, it will be necessary to proceed with the cataloguing through the path provided by the research group and the elaboration of the main statisticalquantitative results useful for outlining the scope of the phenomenon in order to the policies of conservation, discard and reuse of medieval documentary material. |
Data del bando | 24/10/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23891 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 7 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Titolo di studio per partecipare alla selezione specificato nel bando per ogni programma di ricerca. Il bando per partecipare alla selezione è disponibile all' indirizzo: https://concorsi.unige.it/home Le domande e i CV spediti per e-mail non sono accettati. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The qualification to apply every selection is specified in the notice for each research program. To apply for research grants: https://concorsi.unige.it/ home Applications and CVs sent by e-mail are not accepted. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione dei titoli presentati e colloquio concernente gli argomenti previsti dal bando. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of presented titles and interview on the subjects specified by the notice. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Genova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Genova |
Codice postale | 16126 |
Indirizzo | VIA BALBI, 5 |
Sito web | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
assegnisti@unige.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/11/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://concorsi.unige.it/home |