Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Algoritmi di apprendimento automatico per diagnostica e prognostica di macchinari industriali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Learning algorithms for industrial machines diagnosis and prognostic |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/04 - AUTOMATICA |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca consisterà nella valutazione di misure sensoristiche e al successivo sviluppo di algoritmi di tipo Machine learning e deep learning per diagnostica e prognostica di macchinari industriali. Più nello specifico, verranno esaminati 2 macchinari (una fresa CNC e un robot antropomorfo) in un contesto collaborativo. Una consistente porzione del lavoro in programma verrà dedicata all’esecuzione di esperimenti e campagne di acquisizione dati, per la costruzione di dataset ad hoc e la successiva fase di testing e validazione degli algoritmi sviluppati. Inoltre, in collaborazione con ricercatori di Ateneo, verranno analizzate varie alternative a tecniche puramente Data-Driven, per inglobare nei processi di learning anche modelli noti basati sulla fisica dei macchinari. |
Descrizione sintetica in inglese | The research will consist of the evaluation of sensor measurements and the subsequent development of machine learning and deep learning algorithms for diagnostics and prognostics of industrial machinery. More specifically, 2 machines (a CNC milling machine and an anthropomorphic robot) will be examined in a collaborative setting.A substantial portion of the scheduled work will be devoted to the execution of experiments and data acquisition campaigns, for the construction of ad hoc datasets and the subsequent testing and validation phase of the developed alghorithms. In addition, together with the other project partners, various alternates outside purely Data-Driven techniques will be analyzed to incorporate known models based on machine physics into the learning processes. |
Data del bando | 31/10/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 24000 |
Periodicità | mensile |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.univaq.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 24000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | no |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
titolo e colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELL'AQUILA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | L'AQUILA |
Codice postale | 67100 |
Indirizzo | VIA VETOIO |
Sito web | http://www.univaq.it |
giordano.pola@univaq.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/11/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |