Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Elaborazione e fusione di segnali multi-sensore 2D, 3D e 4D basata sull’A.I. per la costruzione di gemelli digitali e di applicazioni di Realtà Aumentata |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | A.I. Driven 2D, 3D, and 4D multi-sensor processing and fusion for Digital Twins and Augmented Reality |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca prevede lo studio di algoritmi di elaborazione e fusione di sensori mono e pluridimensionali quali videocamere sia ciclopiche che stereoscopiche, LIDAR, RADAR, e sensori acustici, ai fini della costruzione di modelli per gemelli digitali georeferenziati ad elevata accuratezza tramite rilievi effettuati per mezzo di sensoristica istallata a bordo di mezzi mobili terrestri, aerei e navali. Oltre ai sensori dedicati al rilievo dell’ambiente circostante, saranno oggetto di elaborazione i dati forniti da componenti destinati alla georeferenziazione quali ricevitori GNSS e IMU. Oltre alle soluzioni dedicate alla costruzione di gemelli digitali saranno oggetto di studio quelle soluzioni che ne consentano un impiego in tempo reale nell’ambito di applicazioni di realtà aumentata. Le tecniche di elaborazione investigate faranno ampio ricorso alle tecnologie dell’A.I. generativa e non, con particolare riferimento a quelle basate sul Deep Learning |
Descrizione sintetica in inglese | The research program involves the study of algorithms for processing and fusion of one- and multidimensional sensors such as both cyclopean and stereoscopic video cameras, LIDAR, RADAR, and acoustic sensors, for the purpose of constructing models for high-accuracy georeferenced digital twins by means of surveys carried out by means of sensors installed aboard land, air, and naval mobile vehicles. In addition to sensors dedicated to surveying the surrounding environment, data provided by components intended for georeferencing such as GNSS receivers and IMUs will be processed. In addition to solutions dedicated to the construction of digital twins, those solutions that enable their real-time use in augmented reality applications will be investigated. The processing techniques investigated will make extensive use of generative and non-generative A.I. technologies, with particular reference to those based on Deep Learning |
Data del bando | 31/10/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.uniroma3.it/ricerca/assegni-di-ricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi Roma Tre |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | https://www.uniroma3.it/ricerca/assegni-di-ricerca/ |
ricerca.diiem@uniroma3.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 14/11/2024 - alle ore 23:59 |
---|