Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Design e Valutazione della Casa Intelligente: Metodologie Human-Centric per Soluzioni Innovative e Accessibili |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Design and Evaluation of Smart Homes: Human-Centric Methodologies for Intelligent and Accessible Solutions |
G.S.D. | 11/PSIC-01 - PSICOLOGIA GENERALE, NEUROPSICOLOGIA E NEUROSCIENZE COGNITIVE, PSICOMETRIA |
S.S.D | PSIC-01/A - Psicologia generale |
G.S.D. | 11/PSIC-01 - PSICOLOGIA GENERALE, NEUROPSICOLOGIA E NEUROSCIENZE COGNITIVE, PSICOMETRIA |
S.S.D | PSIC-01/B - Neuropsicologia e neuroscienze cognitive |
G.S.D. | 11/PSIC-01 - PSICOLOGIA GENERALE, NEUROPSICOLOGIA E NEUROSCIENZE COGNITIVE, PSICOMETRIA |
S.S.D | PSIC-01/C - Psicometria |
G.S.D. | 11/PSIC-03 - PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
S.S.D | PSIC-03/A - Psicologia sociale |
G.S.D. | 11/PSIC-03 - PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI |
S.S.D | PSIC-03/B - Psicologia del lavoro e delle organizzazioni |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto "Design e Valutazione della Smart Home: Metodologie Human-Centric per Soluzioni Intelligenti e Accessibili" sviluppa metodi innovativi per progettare e valutare ambienti domestici intelligenti con un approccio centrato sull’utente. Obiettivo principale è la creazione di linee guida e strumenti che integrino tecnologie come l'Internet delle Cose (IoT), sistemi di automazione e monitoraggio ambientale, garantendo soluzioni intuitive e accessibili, adattabili alle esigenze degli utenti. Il progetto include la definizione di criteri di valutazione per misurare l'efficacia delle tecnologie implementate, utilizzando prototipi interattivi, simulazioni e studi sperimentali per analizzare l'impatto psicologico, sociale e comportamentale sulle persone, assicurando usabilità e accessibilità per tutte le fasce d'età e abilità. |
Descrizione sintetica in inglese | The project "Design and Evaluation of Smart Homes: Human-Centric Methodologies for Intelligent and Accessible Solutions" develops innovative methods for designing and evaluating smart home environments using a user-centered approach. The main goal is to create guidelines and tools integrating technologies such as the Internet of Things (IoT), automation systems, and environmental monitoring, ensuring solutions are intuitive, accessible, and adaptable to user needs. The project includes the establishment of evaluation criteria to measure the effectiveness of the implemented technologies, utilizing interactive prototypes, simulations, and experimental studies to analyze the psychological, social, and behavioral impact on users, ensuring usability and accessibility for all age groups and abilities. |
Data del bando | 04/11/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 20267,04 |
Periodicità | mensile |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unipd.it/albo-on-line |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 20.267 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova - Dipartimento di Psicologia Generale |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35131 |
Sito web | https://www.dpg.unipd.it/ |
ricerca.dpg@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/11/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |