Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Effetto del trattamento con un antagonista del recettore prostanoide A2 del trombossano sul neurosviluppo in un modello murino di sindrome di Down |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Effects of treatment with a thromboxane prostanoid A2 receptor antagonist on neurodevelopment in a mouse model of Down syndrome |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca prevista per questo assegno è rappresentata dall’analisi degli effetti del trattamento con un antagonista del recettore prostanoide A2 del trombossano sul neurosviluppo di un modello murino di sindrome di Down (topo Ts65Dn). Il trattamento avverrà nel primo periodo postnatale (dal terzo al quindicesimo giorno di vita P3-P15) e nel periodo periadolescenziale (P21-P45). Il primo trattamento permetterà di valutare gli effetti sul precoce sviluppo cerebrale (neurogenesi, dendritogenesi). Il secondo permetterà di valutare gli effetti sulla maturazione delle strutture cerebrali. Il cervello degli animali trattati verrà analizzato con le seguenti tecniche: immunoistochimiche, per valutare il numero di neuroni neogenerati e il diverso tipo cellulare; colorazioni istologiche (Nissl e Golgi), per valutare la morfometria cerebrale; analisi di espressione proteica tramite western blot; studio della funzionalità mitocondriale; analisi comportamentali. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity planned for this grant is represented by the analysis of the effects of treatment with a thromboxane prostanoid A2 receptor antagonist on the neurodevelopment of a mouse model of Down syndrome (Ts65Dn mouse). The treatment will take place in the early postnatal period (from the third to the fifteenth day of life P3-P15) and in the peri-adolescent period (P21-P45). The first treatment will allow to evaluate the effects on early brain development (neurogenesis and dendritogenesis). The second will allow to evaluate the effects on the maturation of the brain structures. The brain of treated animals will be analyzed with the following techniques: immunohistochemistry, to evaluate the number of newly generated neurons and the different cell type; histological staining (Nissl and Golgi), to evaluate brain morphometry; protein expression analysis by western blot; study of mitochondrial functionality; behavioral analysis. |
Data del bando | 05/11/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE E NEUROMOTORIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
sam.nonstrutturati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/11/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |