Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Le Invisibili Lel Women’s Intellectual Invisibility from the Renaissance to Present Day |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Le Invisibili Lel Women’s Intellectual Invisibility from the Renaissance to Present Day |
Campo principale della ricerca | History |
Sottocampo della ricerca | History of philosophy |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-FIL/05 - FILOSOFIA E TEORIA DEI LINGUAGGI |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca (PRIN 2022 CUP H53D23010340001) mira a costruire una nuova narrazione della storia della filosofia, che sia inclusiva, non alternativa a quella tradizionale, ma un suo ampliamento, sia sotto il profilo metodologico, sia rispetto alle figure solitamente considerate come filosofi. In dettaglio, il progetto intende riscoprire quelle donne filosofe, che sono state colpevolmente escluse dalla tradizionale storia della filosofia, sebbene abbiano contribuito attivamente ai dibattiti filosofici del loro tempo.L'unità si concentrerà sulla riscoperta delle figure femminili che hanno preso parte attiva ai dibattiti intellettuali di età moderna. L’assegnista dovrà condurre le proprie ricerche in questo ambito, partecipando alle attività internazionali (conferenze e seminari) e contribuendo al progetto con pubblicazioni di elevata qualità. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project (PRIN 2022 CUP H53D23010340001) aims to build a new narrative of the history of philosophy, which is inclusive, not an alternative to the traditional one, but an expansion of it, both from a methodological point of view and with respect to the figures usually considered as philosophers. In detail, the project intends to rediscover those women philosophers, who have been guiltily excluded from the traditional history of philosophy, although they actively contributed to the philosophical debates of their time. The unit will focus on the rediscovery of female figures who took an active part in the debates intellectuals of the modern age. The grant holder will have to conduct their own research in this area, participating in international activities (conferences and seminars) and contributing to the project with high quality publications. |
Data del bando | 19/12/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 24000 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://unical.portaleamministrazionetrasparente.it/archivio22_bandi-di-concorso_0_17803_874_1.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università della Calabria - Dipartimento di Culture, Educazione e Società |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Rende (CS) |
Sito web | https://www.unical.it/ |
antonio.cannataro@unical.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/01/2024 - alle ore 23:59 |
---|