Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Implementazione di sensori cyber fisici virtuali per la stimolazione di apparati nei Cyber Range |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Implementation of Virtual Cyber-Physical Sensors for stimulating devices in Cyber Ranges |
G.S.D. | 09/IINF-05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI |
S.S.D | IINF-05/A - Sistemi di elaborazione delle informazioni |
Descrizione sintetica in italiano | Questo progetto mira a potenziare le capacità del framework per cyber range di nuova generazione in sviluppo nel progetto ARTIC dello Spoke 4 di SERICS, integrando la simulazione avanzata e real-time di sensori, quali telecamere, LIDAR, e RADAR in ambienti cyber-fisici. L'obiettivo è estendere il framework con componenti che permettano di simulare il comportamento realistico di sensori in scenari complessi, abilitando il testing avanzato di attacchi e difese in sistemi di trasporto e infrastrutture critiche. Il ruolo richiede competenze in simulazione di sistemi, cyber security e progettazione di ambienti complessi. Le attività includono lo sviluppo di moduli software per la simulazione di sensori, la creazione di scenari di test realistici, l'implementazione di tecniche di attacco e difesa specifiche per i sistemi di sensori, e l'integrazione di questi modelli nel framework ARTIC. |
Descrizione sintetica in inglese | This project aims to enhance the capabilities of the next-generation cyber range framework being developed within the Spoke 4 of SERICS's ARTIC project by integrating advanced and real-time simulation of sensors such as cameras, LIDAR, and RADAR in cyber-physical environments. The goal is to extend the framework with components that enable realistic sensor behavior simulation in complex scenarios, facilitating advanced testing of attacks and defenses in transportation systems and critical infrastructure. The role requires expertise in system simulation, cybersecurity, and the design of complex environments. Activities include developing software modules for sensor simulation, creating realistic test scenarios, implementing specific attack and defense techniques for sensor systems, and integrating these models into the ARTIC framework. |
Data del bando | 24/10/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 28682 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Titolo di studio per partecipare alla selezione specificato nel bando per ogni programma di ricerca. Il bando per partecipare alla selezione è disponibile all' indirizzo: https://concorsi.unige.it/home Le domande e i CV spediti per e-mail non sono accettati |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The qualification to apply every selection is specified in the notice for each research program. To apply for research grants: https://concorsi.unige.it/ home Applications and CVs sent by e-mail are not accepted |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione dei titoli presentati e colloquio concernente gli argomenti previsti dal bando |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of presented titles and interview on the subjects specified by the notice |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Genova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Genova |
Codice postale | 16126 |
Indirizzo | Via Balbi, 5 |
Sito web | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
assegnisti@unige.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/11/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://concorsi.unige.it/home |