Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di sistemi sostenibili di raccolta dell’energia piezoelettrica - Rif. 346/2024-AR |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of sustainable piezoelectric energy harvesting systems - Ref. 346/2024-AR |
G.S.D. | 09/IIND-03 - PROGETTAZIONE INDUSTRIALE, COSTRUZIONI MECCANICHE E METALLURGIA |
S.S.D | IIND-03/A - Progettazione meccanica e costruzione di macchine |
Descrizione sintetica in italiano | L’utilizzo di sistemi autonomi e di forme anche elementari di IA motiva la crescente domanda di sviluppo e realizzazione di strutture meccatroniche integrate dotate di sistemi di controllo attivo delle vibrazioni o di sistemi autonomi di recupero energetico. Da un'attività preliminare del gruppo di ricerca nel campo dei sistemi di accumulo di energia con dispositivi piezoelettrici, si sono individuati materiali compatibili con lo sviluppo sostenibile, architetture e dispositivi utili nei campi di frequenza di applicazioni industriali e sanitarie, nonché circuiti di amplificazione di carica per l’estrazione dell’energia elettrica accumulata. L’attività di ricerca mira a ottimizzare le configurazioni precedentemente individuate attraverso una campagna di modellazione sperimentale e numerica estesa a diverse tipologie di applicazioni, validando i concept design sviluppati e le metodologie di progettazione individuate ed applicate. |
Descrizione sintetica in inglese | The use of autonomous systems and even elementary forms of AI motivates the growing demand for the development and creation of integrated mechatronic structures equipped with active vibration control systems or autonomous energy recovery systems. Following a preliminary activity of the research group in the field of energy storage systems using piezoelectric devices, materials compatible with sustainable development, architectures and devices useful in the frequency fields of industrial and health care applications have been identified, as well as charge amplification circuits for the extraction of accumulated electrical energy. The research activity aims to optimize the configurations previously identified through an experimental and numerical modeling campaign extended to different types of applications, validating the concept designs developed and the design methodologies that have been identified and applied. |
Data del bando | 08/11/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://careers.polito.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando e la modulistica per partecipare alla valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://careers.polito.it/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | To apply for research grants fill out the form available at the following address: https://careers.polito.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | TORINO |
Sito web | http://www.polito.it |
peps.assegnidiricerca@polito.it | |
Telefono | +39 011 090 6136 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/11/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://careers.polito.it/ |