Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Quali.Gene - Piattaforma Analitica Molecolare per la Sicurezza, la Qualità e la Genuinità Agroalimentare - CUP B89J24002740005 - IBBR-AR-002-2024-PA |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Quali.Gene-Molecular Analytical Platform for Agri-food Safety, Quality and Authenticity- CUP B89J24002740005 - IBBR-AR-002-2024-PA |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Agricultural products |
G.S.D. | 07/AGRI-05 - PATOLOGIA VEGETALE ED ENTOMOLOGIA |
S.S.D | AGRI-05/B - Patologia vegetale |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca riguarda la validazione di nuovi kit diagnostici basati sulla "loop mediated isothermal amplification - LAMP" per il rilevamento di patogeni virali delle cucurbitacee e della vite. Nell’ambito di tale attività principale sono previsti: a) sopralluoghi in campo per il monitoraggio e campionamento di materiale per la validazione dei test diagnostici; b) diagnosi preliminare sul materiale campionato o in collezione mediante tecniche sierologiche (DAS-ELISA) o molecolari (RT-PCR); c) preparazione dei campioni per il sequenziamento Sanger o NGS; d) Esecuzione di saggi LAMP e qPCR. Principali obiettivi: 1. Fornire nuovi pannelli diagnostici per il sistema di certificazione di fitopatogeni di vite e cucurbitacee. 2. Controllare l’assenza di patogeni nocivi durante la lavorazione e nei prodotti agroalimentari pronti al consumo. 3. Ottimizzare l’uso di fitofarmaci e conservanti in base alla presenza di fitopatogeni o contaminanti. |
Descrizione sintetica in inglese | The research program concerns the validation of new diagnostic kits based on "loop mediated isothermal amplification - LAMP" for the specific detection of viral pathogens of cucurbitaceae. The main activity also includes: a) field visits for monitoring and sampling of useful material for the validation of diagnostic tests; b) preliminary diagnosis on sampled or collected material using serological (DAS-ELISA) or molecular (RT-PCR) techniques; c) preparation of samples for Sanger or NGS sequencing; d) Execution of LAMP and qPCR assays. The main objectives are: 1. Provide the certification system with new diagnostic panels for the rapid detection of phytopathogens in specific crops (grapevine and Cucurbitaceae). 2. Verify the absence of harmful pathogens during processing and in ready-to-consume food products. 3. Optimize the use of pesticides and preservatives based on the presence of phytopathogens or contaminants. |
Data del bando | 20/11/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 3 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 24000 |
Periodicità | 12 mesi |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.urp.cnr.it/documenti/assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | // |
Altri costi in inglese | // |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
a) Diploma di laurea in Biologia (LM-6), Biotecnologie Agrarie (LM-7), Biotecnologie Industriali (LM-8), Biotecnologie mediche, veterinarie e farmaceutiche (LM-9), Scienze della natura (LM-60), Scienze e tecnologie agrarie (LM-69) o equipollente conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure della Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004), di curriculum professionale idoneo allo svolgimento di attività di ricerca; b) esperienza nell’ambito della tematica di ricerca: • diagnosi di malattie virali, viroidali e fitoplasmosi di specie vegetali mediante tecniche molecolari e sierologiche; • monitoraggio in campo dello stato sanitario di specie erbacee e arboree, insetti fitofagi o organismi dannosi in agricoltura; • inoculo e mantenimento di patogeni vegetali in vivo, e in vitro mediante colture axeniche di tessuti vegetali; c) conoscenza della lingua inglese; d) conoscenza della lingua italiana (solo per i candidati stranieri). |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
a) Master Degree in Biology (LM-6), Plant Biotechnology (LM-7), Industrial Biotechnology (LM-8), Medical, Veterinary, and Pharmaceutical Biotechnology (LM-9), Natural Sciences (LM-60), Agricultural Sciences and Technologies (LM-69), or an equivalent degree obtained under the regulations in effect prior to Ministerial Decree 509/99, or a Specialist/Master’s Degree (Ministerial Decree of May 5, 2004), with a professional background suitable for research activities; b) experience in: • detection of viral, viroid, and phytoplasma diseases of plants using molecular and serological techniques; • field surveys of the health status of herbaceous and woody plant species, phytophagous insects, or other harmful organisms in agriculture; • inoculation and maintenance of plant pathogens in vivo and in vitro through axenic plant tissue culture techniques; c) knowledge of English; d) knowledge of Italian (only for foreign candidates). |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Valutazione del CV e dei titoli; colloquio. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Examination of CV and titles; Interview. |
Nome dell'Ente finanziatore | CNR Istituto di Bioscienze e BioRisorse - S.S. di Palermo (PA) |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Palermo |
Codice postale | 90146 |
Indirizzo | Via Ugo La Malfa, 153 |
Sito web | http://ibbr.cnr.it/ibbr/ |
segreteria.napoli@ibbr.cnr.it | |
Telefono | 0816132481 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/12/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |