Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Metodi innovativi per la caratterizzazione dei flussi in uscita da un impianto di depurazione |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Innovative methods for the assessment of the effluents of a wastewater treatment plant |
G.S.D. | 08/CEAR-02 - INGEGNERIA SANITARIA-AMBIENTALE, INGEGNERIA E SICUREZZA DEGLI SCAVI, DELLE MATERIE PRIME, DEGLI IDROCARBURI E FLUIDI NEL SOTTOSUOLO |
S.S.D | CEAR-02/A - Ingegneria sanitaria-ambientale |
Descrizione sintetica in italiano | Esame degli ultimi recenti sviluppi di ricerca nell’ambito della caratterizzazione chimico-fisica e biologica degli effluenti liquidi, solidi e gassosi degli impianti di depurazione. Inquadramento dei medesimi all’interno delle valutazioni basate sull’analisi del ciclo di vita di prodotto e di organizzazione. Approfondimento di criteri di elaborazione dei dati derivanti da bilanci di massa e dall’esecuzione di campagne di monitoraggio baste su saggi biologici standardizzati o innovativi. Elaborazione di dati sperimentali derivanti da ricerche attive su questi temi che coinvolgono il personale dell’Università di Brescia, in particolare il referente scientifico dell’assegno di ricerca (es. prog. PRIN 3D-WWTP-TOX). Collaborazione alla stesura di articoli scientifici sulle tematiche inerenti la ricerca |
Descrizione sintetica in inglese | Analysis of recent developments in methods for assessing the chemical-physical and biological characteristics of the liquid, solid and gaseous effluents of wastewater treatment plants. Analysis of possible utilisations of results coming from the application of these methods withing the life cycle assessment based procedures. Investigation on criteria of data processing: how to properly manage experimental results obtained during monitoring campaigns based on the execution of conventional and innovative bioassays, as well as chemical-physical analyses. Data processing of experimental results of ongoing research activities involving researchers of our University, in particular the supervisor of the fellowship (e.g. the 3D-WWTP-TX proj.). Collaboration in drafting scientific papers on the topics of the fellowship |
Data del bando | 20/11/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy United States EUROPE E.U. |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unibs.it/it/ateneo/amministrazione/concorsi/procedure-di-reclutamento-il-conferimento-di-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | ENGLISH LANGUAGE REQUIRED |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi di Brescia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Brescia |
Sito web | http://www.unibs.it |
alice.maestroni@unibs.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/12/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unibs/ |