Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Trattamento di terreni contaminati da idrocarburi mediante processo biologico assistito dall’impiego di biochar e biotensioattivi: rese di processo, impatti e costi |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Treatment of hydrocarbon contaminated soil by biochar and biosurfactant assisted bioremediation: process yields, impacts and costs |
G.S.D. | 08/CEAR-02 - INGEGNERIA SANITARIA-AMBIENTALE, INGEGNERIA E SICUREZZA DEGLI SCAVI, DELLE MATERIE PRIME, DEGLI IDROCARBURI E FLUIDI NEL SOTTOSUOLO |
S.S.D | CEAR-02/A - Ingegneria sanitaria-ambientale |
Descrizione sintetica in italiano | Il collaboratore sarà coinvolto in diverse fasi del progetto BIO2BIO: nel WP1, parteciperà alla predisposizione di rapporti e pubblicazioni; nel WP2, coadiuverà la società BioC-Chem Solutions nella produzione di biotensioattivi con ceppi microbici selezionati e nella caratterizzazione dei biotensioattivi ottenuti; nel WP 3, parteciperà alla produzione di biochar e alla sua caratterizzazione; nel WP4, sarà coinvolto nelle prove di trattabilità biologica di terreni contaminati a scala di mesocosmo; nel WP5, sarà coinvolto nella analisi dei dati gestionali dell’impianto Petroltecnica e negli studi di impatto ambientale ed economico mediante LCA e LCC. Nell’attività, il collaboratore sarà coinvolto in incontri con i partner del progetto e con le aziende che operano nei settori di interesse, svolgerà attività sperimentali; parteciperà agli studi MFA, LCA e LCC; parteciperà alla predisposizione di rapporti tecnici e pubblicazioni |
Descrizione sintetica in inglese | (S)He will be involved in different phases of the project: in WP1,(s)he'll participate in the preparation of reports and publications; in WP2,(s)he will assist the company BioC-Chem Solutions in the production of biosurfactants with selected microbial strains and in the characterization of the biosurfactants obtained; in WP3,(s)he will participate in the production of biochar and its characterization; in WP4,(s)he'll be involved in biological treatability tests of contaminated soils at the mesocosm scale; in WP5,(s)he will be involved in the analysis of the management data of the Petroltecnica plant and in the environmental and economic impact studies through LCA and LCC.In the activity,the research fellow will be involved in meetings with the project partners and with companies operating in the sectors of interest,and (s)he will carry out experimental activities; will participate in MFA,LCA and LCC studies; will participate in the preparation of technical reports and publications |
Data del bando | 20/11/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unibs.it/it/ateneo/amministrazione/concorsi/procedure-di-reclutamento-il-conferimento-di-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | ENGLISH LANGUAGE REQUIRED |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi di Brescia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Brescia |
Sito web | http://www.unibs.it |
alice.maestroni@unibs.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/12/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unibs/ |