Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Proteomica e metabolomica cellulare: proteomica redox, metabolismo del cancro, modificazioni proteiche nella trasduzione del segnale, cancro, neurodegenerazione e altre patologie neurodegenerative, trascrittomica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Cellular metabolomics and proteomics: redox proteomics, cancer metabolism, signal transduction protein modifications, cancer, neurodegeneration and transcriptomics |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
G.S.D. | 05/BIOS-07 - BIOCHIMICA |
S.S.D | BIOS-07/A - Biochimica |
Descrizione sintetica in italiano | Proteomica e metabolomica cellulare: proteomica redox, metabolismo del cancro, modificazioni proteiche nella trasduzione del segnale, cancro, neurodegenerazione e altre patologie neurodegenerative, trascrittomica |
Descrizione sintetica in inglese | Cellular metabolomics and proteomics: redox proteomics, cancer metabolism, signal transduction protein modifications, cancer, neurodegeneration and transcriptomics |
Data del bando | 21/11/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
Italy |
Nazionalità dei candidati |
Italy |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bando/225394_/12/2024 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19.367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
- Laurea Magistrale o equipollenti in Chimica, curriculum Chimica dei sistemi biologici, o affini - Voto di laurea con indicati Università e data del conseguimento; - Tesi di laurea - Corsi di perfezionamento o attestati di frequenza di corsi postlaurea; - Premi e riconoscimenti; - Altri titoli collegati all’attività scientifica e professionale; costituisce titolo preferenziale esperienza nella chimica analitica e cromatografia - Conoscenza della lingua inglese (parlata e scritta) (la Commissione si riserva il diritto di verificare); - Curriculum vitae |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
- Master Degreee in Chemistry, - University degree with final mark and date of achievement - Final thesis - Postgraduate courses - Awards and acknowledgements - Other titles related to the scientific and professional activity, post-doctoral activity in analytical chemistry and chromatography - Knowledge of English language (spoken and written English) - Curriculum vitae |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
Colloquio sul tema: Proteomica, metabolomica, cromatografia |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
Interview topics: Proteomics, metabolomics, chromatography |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Scienze Biochimiche A. Rossi Fanelli |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | https://dsb.uniroma1.it/ |
amministrazionedipscinezebiochimiche@cert.uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/12/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |