Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Approcci computazionali per modellare la composizione e la dinamica di microbiomi |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Computational approaches to model the establishment and variation of host-associated microbiomes |
G.S.D. | 05/BIOS-14 - GENETICA |
S.S.D | BIOS-14/A - Genetica |
Descrizione sintetica in italiano | Le dinamiche dei microbiomi associati ad altri organismi (organismi ospite) sono ancora poco comprese. Gli ecologi microbici hanno ipotizzato che sia processi genetici che ambientali potrebbero spiegare le loro caratteristiche principali. Tuttavia, come questi fattori convergano e determino l'assemblaggio e la variabilità delle comunità microbiche rimane largamente elusivo. Questo progetto ambisce ad integrare strumenti computazionali e dati provenienti da sequenziamenti NGS per fornire una comprensione di base delle leggi che regolano l'assemblaggio e la variabilità di comunità microbiche associate ad organismi modello (pesci dellla specie Poecilia reticulata cresciuti in ambiente strettamente controllato). Verranno sviluppati modelli predittivi utilizzando approcci ben radicati (per esempio Lotka-Volterra e Consumer-Resource models e metodi constraint-based come la Flux Balance Analysis) che consentiranno una comprensione dettagliata della dinamica di tali comunità microbiche. |
Descrizione sintetica in inglese | The mechanisms by which host-associated microbiomes assemble is unresolved and controversial. Microbial ecologists have hypothesized that genetic and environmental processes may explain the characteristics of the vertebrate microbiomes. However, how these factors converge to determine microbiome assembly and variation across hosts remains largely elusive. This project will make use and integrate computational methods and NGS data to study both the transmission capacity, and colonization history of host-associate microbiomes (microbiomes associated to representatives of the species Poecilia reticulata grown in a strictly controlled environment). Predictive models will be developed using well-established methods (such as Lotka-Volterra (LV) and Consumer-Resource models (CRM) as well as constraint-based models suche as Flux Balance Analysis) to get to a robust understanding of host-associated microbiomes. |
Data del bando | 19/11/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23890 |
Periodicità | 12 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F005813871-UNFICLE-4c130c06-54f5-4345-b3fa-9dd7b4461c80-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23890 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Laurea Magistrale in Biologia |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Master's Degree in Biology |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Valutazione titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Evaluation of qualifications and examination by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi di Firenze - Dipartimento di biologia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Sesto Fiorentino |
Codice postale | 50019 |
Indirizzo | via Madonna del Piano n. 6, Sesto Fiorentino |
Sito web | http://www.unifi.it |
selezioni@bio.unifi.it | |
Telefono | 0552757361 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Other |
---|
Data di scadenza del bando | 04/12/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | selezioni@bio.unifi.it |