Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Regolazione della contrazione nel muscolo striato |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Regulation of contraction of striated muscle |
G.S.D. | 05/BIOS-06 - FISIOLOGIA |
S.S.D | BIOS-06/A - Fisiologia |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto si propone di descrivere i meccanismi molecolari responsabili della regolazione della contrazione nel muscolo striato (scheletrico e cardiaco), che se alterati sono responsabili di miopatie. L’obiettivo è perseguito registrando la dinamica strutturale delle proteine sarcomeriche in situ in esperimenti combinati di meccanica e diffrazione di raggi X a piccolo angolo di luce di sincrotrone in miociti intatti e demembranati di modelli animali wild-type e con mutazioni in alcune proteine sarcomeriche (es. titina). L’identificazione della funzione delle proteine sarcomeriche nell'attivazione del filamento spesso è il prerequisito per l'utilizzo di piccole molecole come potenziali strumenti terapeutici. |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims at describing the molecular mechanisms responsible for the regulation of contraction in the striated (skeletal and cardiac) muscle and the related myopathies. The objectives will be pursued by recording the structural dynamics of sarcomeric proteins in situ during the contraction-relaxation cycle, by combining sarcomere-level mechanics and synchrotron-light small angle X-ray diffraction in intact and demembranated myocytes of wild-type and mutant models. The identification of the function of the molecular players is the prerequisite for their targeting with small molecules as potential therapeutic tools. |
Data del bando | 19/11/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 26500 |
Periodicità | 12 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F005813941-UNFICLE-e58f3ef1-f149-4f1f-8c7a-e1d3982bf2c5-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 26500 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Laurea Magistrale attinente al programma di ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Master's Degree relevant to the research program |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Valutazione titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Evaluation of qualifications and examination by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi di Firenze - Dipartimento di biologia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50019 |
Indirizzo | via Madonna del Piano n. 6, Sesto Fiorentino |
Sito web | http://www.unifi.it |
selezioni@bio.unifi.it | |
Telefono | 0552757361 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Other |
---|
Data di scadenza del bando | 04/12/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | selezioni@bio.unifi.it |