Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | La valutazione del danno alluvionale a supporto della gestione e mitigazione del rischio, Sviluppo di analisi a supporto alle decisioni, 2024_ASSEGNI_DICA_65 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Flood damage assessment to support risk management and mitigation, Development of decision support tools, 2024_ASSEGNI_DICA_65 |
G.S.D. | 08/CEAR-01 - IDRAULICA, IDROLOGIA, COSTRUZIONI IDRAULICHE E MARITTIME |
S.S.D | CEAR-01/A - Idraulica |
Descrizione sintetica in italiano | L’assegno di ricerca viene attivato nell'ambito del progetto PNRR - PARTENARIATO ESTESO MULTI-RISK SCIENCE FOR RESILIENT COMMUNITIES UNDER A CHANGINGCLIMATE (RETURN) - SPOKE VS1 - CUP: D43C22003030002. La ricerca oggetto dell’assegno intende fornire supporto agli stakeholder istituzionali in relazione all’utilizzo dei modelli attualmente disponibili per la valutazione del danno alluvionale nella definizione e scelta delle strategie di mitigazione del rischio. Per esempio, si andrà ad analizzare come la valutazione del danno alluvionale possa essere integrata: (i) nell’analisi costi-benefici ovvero multicriterio di interventi di mitigazione, nella valutazione degli scenari ai fini della pianificazione di emergenza, nello sviluppo di sistemi di allertamento “impact-based”. |
Descrizione sintetica in inglese | The research grant is activated within the PNRR project - EXTENDED MULTI-RISK SCIENCE FOR RESILIENT COMMUNITIES UNDER A CHANGINGCLIMATE (RETURN) - SPOKE VS1 - CUP: D43C22003030002. The research aims to provide support to institutional stakeholders in relation to the use of currently available models for flood damage assessment in the definition and selection of risk mitigation strategies. For example, it will analyse how flood damage assessment can be integrated into: (i) cost-benefit or multi-criteria analysis of mitigation interventions, (ii) scenario assessment for emergency planning, (iii) development of impact-based warning systems. |
Data del bando | 15/11/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20266.68 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-researchers/calls-and-competitions/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/12/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |