Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Gestione integrata di acqua e suolo in zone peri-urbane, Qualita’ dell’acqua e uso del suolo: modellazione e monitoraggio , 2024_ASSEGNI_DICA_66 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Integrated soil-water management in peri-urban areas, Water quality and soil use: modelling and monitoring, 2024_ASSEGNI_DICA_66 |
G.S.D. | 08/CEAR-01 - IDRAULICA, IDROLOGIA, COSTRUZIONI IDRAULICHE E MARITTIME |
S.S.D | CEAR-01/A - Idraulica |
Descrizione sintetica in italiano | Le aree peri-urbane sono ambienti di frontiera, all'interfaccia tra tessuto urbano, attività agricole e spazi verdi e di conseguenza ospitano tipicamente coperture e usi del suolo eterogenei, e infrastrutture critiche. La gestione delle risorse ambientali può segure criteri alternativi, spesso concorrenti, e richiede pertanto un approccio integrato e metodologie multidisciplinari. La ricerca si concentrerà sul monitoraggio e la gestione delle risorse ambientali, con particolare attenzione alla disponibilità e alla qualità dell'acqua e del suolo. La dimensione sociale del progetto prevede il coinvolgimento attivo e la co-progettazione di soluzioni con la società civile per aumentare la consapevolezza sociale sull'importanza delle risorse idriche e del suolo e, più in generale, dell'ambiente. L’attività di campo è svolta presso l’Off Campus Cascina Nosedo, centro di sviluppo e condivisione di competenze trans-disciplinari. |
Descrizione sintetica in inglese | Peri-urban areas are frontier environments, at the interface between urban fabric, agricultural activities and green spaces, and consequently typically host heterogeneous land cover and land uses, and critical infrastructure. The management of environmental resources may follow alternative, often competing criteria, and therefore requires an integrated approach and multidisciplinary methodologies. The research will focus on the monitoring and management of environmental resources, with particular attention to water and soil availability and quality. The social dimension of the project involves the active involvement and co-design of solutions with civil society to raise social awareness of the importance of water and soil resources and the environment in general. The field activity is carried out at the Off Campus Cascina Nosedo, a centre for developing and sharing trans-disciplinary expertise. |
Data del bando | 15/11/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20266.73 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-researchers/calls-and-competitions/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/12/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |