Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Caratterizzazione delle proprietà funzionali di antibiotici di natura peptidica in ambiente polmonare |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Characterization of the functional properties of peptide antibiotics in the pulmonary environment |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
G.S.D. | 05/BIOS-07 - BIOCHIMICA |
S.S.D | BIOS-07/A - Biochimica |
Descrizione sintetica in italiano | Studio dell'effetto antibiofilm e immunomodulante di combinazioni di peptidi antibiotici in contesti fisiologici e patologici, per lo sviluppo di strategie alternative per il trattamento di infezioni polmonari. Si richiede la conoscenza di tecniche di colture cellulari, di saggi immunoenzimatici e di citofluorimetria |
Descrizione sintetica in inglese | Study of the antibiofilm and immunomodulatory effect of combinations of antibiotic peptides in physiological and pathological contexts, for the development of alternative strategies for the treatment of pulmonary infections. Knowledge of cell culture techniques, immunoenzymatic assays and flow cytometry is required |
Data del bando | 21/11/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
Italy |
Nazionalità dei candidati |
Italy |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bando/225422_/14/2024 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 19.367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
- dottorato - documenti e titoli utili ai fini del concorso (diplomi di specializzazione, attestati di frequenza di corsi di perfezionamento post-laurea, conseguiti in Italia o all'estero, borse di studio o incarichi di ricerca conseguiti sia in Italia che all'estero, etc.); - curriculum della propria attività scientifica e professionale; - pubblicazioni scientifiche |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
- doctorate - documents and qualifications useful for the purposes of the competition (specialization diplomas, certificates of attendance of post-graduate courses, obtained in Italy or abroad, scholarships or research assignments obtained both in Italy and abroad, etc. .); - CV of scientific and professional activity; - scientific publications |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
Colloquio sul tema: Metodologie per lo studio delle proprietà antimicrobiche, citotossiche e immunostimolanti di antibiotici di natura peptidica in ambiente polmonare |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
Interview topics: Methodologies for the study of antimicrobial, cytotoxic and immunostimulatory properties of peptide antibiotics in the pulmonary environment |
Nome dell'Ente finanziatore | MUR - PRIN |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Europe |
Città | Roma |
Sito web | https://www.mur.gov.it/it |
amministrazionedipscinezebiochimiche@cert.uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/12/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |