Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi ecotossicologiche per l’impatto di contaminanti e cambiamento climatico mediante l’utilizzo di marcatori molecolari in organismi e DNA ambientale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Ecotoxicological analysis of contaminants and climate change in organisms using molecular markers and environmental DNA |
G.S.D. | 05/BIOS-05 - ECOLOGIA |
S.S.D | BIOS-05/A - Ecologia |
Descrizione sintetica in italiano | Le attività dell’assegnista si dovranno concentrare sull’individuazione e applicazione di markers molecolari per la determinazione del rischio ecotossicologico correlato alla presenza di microplastiche, contaminanti emergenti e di vecchia generazione negli ambienti lagunari. Le analisi di espressione genica tramite qRT-PCR e ddPCR si focalizzeranno su specie modello, bioindicatori dello stato di salute ecosistemico della laguna. Inoltre, le attività comprenderanno l’utilizzo di tecniche di metagenomica e metabarcoding per la valutazione degli indici di biodiversità in campioni ambientali, utili alla determinazione delle caratteristiche di resilienza degli ambienti lagunari, rispetto agli stress ecotossicologici, ma anche variazioni dei parametri fisico-chimici legati agli effetti del cambiamento climatico. L’assegnista dovrà anche occuparsi di attività di formazione e di disseminazione dei risultati del progetto. |
Descrizione sintetica in inglese | In the framework of the E-TRACE, the researcher will focus on the identification and application of molecular markers for the determination of ecotoxicological risk related to the presence of microplastics, emerging contaminants, and legacy pollutants in the studied lagoon environments. Gene expression analyses (by qRT-PCR and ddPCR will focus on model species employed as bioindicators of the ecosystem health of the lagoon. Additionally, the study will include the use of metagenomics and metabarcoding techniques to assess biodiversity indices in sediment and water column samples, which are useful for determining the resilience of the studied lagoon environments to ecotoxicological stressors, as well as variations in physico-chemical parameters related to the effects of climate change. The researcher will also disseminate the results to stakeholders |
Data del bando | 19/11/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unisi.it/node/12841 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Scienze Fisiche della Terra e dell'Ambiente - Università degli Studi di Siena |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Siena |
Sito web | https://www.dsfta.unisi.it/it |
amministrazione.dsfta@unisi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/12/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://www.unisi.it/node/12841 |