Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modello geotecnico e caratterizzazione geofisica per definire percorsi sicuri per veicoli di emergenza, La ricerca verte sul progetto PONTE (Piattaforma Operativa di Navigazione Terreni), CUP B49J24001460005, 2024_ASSEGNI_DICA_75 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Geotechnical model and geophysical characterization to identify safe routes for emergency vehicles, The research focuses on the project PONTE (Piattaforma Operativa di Navigazione Terreni), CUP B49J24001460005, 2024_ASSEGNI_DICA_75 |
G.S.D. | 08/CEAR-05 - GEOTECNICA |
S.S.D | CEAR-05/A - Geotecnica |
Descrizione sintetica in italiano | Il tema si inserisce nel contesto dei piani di emergenza messi in atto in situazioni di disastro naturale, quale frana, alluvione, etc, quando è necessario operare tempestivamente con veicoli di emergenza per raggiungere zone isolate. La ricerca verte sulla stima delle caratteristiche del terreno colpito dal disastro, allo scopo di stabilire se ha capacità portante sufficiente a evitare l’affondamento di uno specifico veicolo, e di tracciare un percorso sicuro per l’attraversamento. Le attività consistono nell’individuare un modello geotecnico idoneo e nel definire una correlazione fra le caratteristiche del terreno richieste dal modello e le grandezze che possono essere stimate con tecniche geofisiche (misure sismiche attive a rifrazione, MASW superficiali e misure sismiche passive). Sono comprese attività di validazione sperimentale, anche alla scala del sito, che includono la progettazione di sistemi ottimali di misura geofisica. |
Descrizione sintetica in inglese | The topic fits into the context of emergency plans implemented for the aftermath of natural disaster, such as landslides, floods, etc, when it is necessary to operate promptly with emergency vehicles to reach isolated areas. The research focuses on the assessment of the characteristics of a terrain affected by a natural disaster, with the goals to determine whether the terrain has sufficient bearing capacity to prevent a specific emergency vehicle from sinking and to trace a safe crossing route. The activities consist in identifying a suitable geotechnical model and in defining a correlation between the soil’s characteristics required by the model and the quantities that can be estimated through geophysics techniques (active seismic refraction measurements, surface MASW and passive seismic measurements). Experimental validation activities are included, also at the site scale, for the design of optimal geophysics measurement systems. |
Data del bando | 18/11/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 27037.2 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-researchers/calls-and-competitions/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/12/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |