Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Integrazione di simulazioni del moto sismico fisicamente basate in analisi di pericolosità e rischio sismico, Accoppiamento di effetti di sorgente ed effetti complessi di sito nella caratterizzazione dell'input sismico, 2024_ASSEGNI_DICA_81 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Integrating physics-based simulations of earthquake ground motion into seismic hazard and risk assesment, Coupling of source effects and complex site effects in the characterization of seismic input, 2024_ASSEGNI_DICA_81 |
G.S.D. | 08/CEAR-07 - TECNICA DELLE COSTRUZIONI |
S.S.D | CEAR-07/A - Tecnica delle costruzioni |
Descrizione sintetica in italiano | Nell'ambito del progetto PNRR - Partenariati Estesi - MULTI-RISK SCIENCE FOR RESILIENT COMMUNITIES UNDER A CHANGING CLIMATE (RETURN) – SPOKE VS03 Earthquakes and Volcanoes - CUP D43C22003030002 viene attivato l'assegno di Ricerca. Il programma di ricerca sfrutterà l'attuale disponibilità di un numero significativo di simulazioni di moto del suolo di terremoti in prossimità della sorgente già eseguite al Politecnico, per i terremoti italiani e per altri paesi del mondo, in cui gli effetti della sorgente e del sito sono accoppiati in modo da indurre complessi fattori di amplificazione nel moto del suolo del terremoto. L'obiettivo è di identificare tali effetti dai risultati delle simulazioni numeriche, di quantificare i fattori di amplificazione del sito risultanti e di confrontarli sia con modelli di previsione empirici del moto del suolo sia con quelli ottenuti da applicazioni standard della teoria della propagazione delle onde 1D. |
Descrizione sintetica in inglese | The purpose of this research is strictly related to the achievement of the scientific objectives of the PNRR project - Partenariati Estesi - MULTI-RISK SCIENCE FOR RESILIENT COMMUNITIES UNDER A CHANGING CLIMATE (RETURN) – SPOKE VS03 Earthquakes and Volcanoes - CUP D43C22003030002.The research program will take advantage of the present availability of a significant number of near-source earthquake ground motion simulations already carried out at Politecnico, for Italian earthquakes as well as for other countries of the world, where source and site effects are coupled in a way to induce complex amplification factors in the earthquake ground motion. The objective is to identify such effects from the numerical simulation results, to quantify the resulting site amplification factors, and to compare them with both empirical ground motion prediction models as well as with those obtained from standard applications of 1D wave propagation theory. |
Data del bando | 18/11/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 25941.24 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-researchers/calls-and-competitions/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/12/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |