Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Id 4310 BioMeld (GA 101070328), PR23-CR-P1 - MioPRO2 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Id 4310 BioMeld (GA 101070328), PR23-CR-P1 - MioPRO2 |
G.S.D. | 09/IBIO-01 - BIOINGEGNERIA |
S.S.D | IBIO-01/A - Bioingegneria |
Descrizione sintetica in italiano | La persona selezionata dovrà svolgere attività di ricerca relative al campo dell’ingegneria dei tessuti e della microfabbricazione per la realizzazione di scaffold tridimensionali a partire da film sottili, e successivi test in vitro biologici per la valutazione funzionale di tali costrutti. Il bando richiede la conoscenza di tecniche di microfabbricazione e prototipazione rapida. Inoltre, è richiesta anche la conoscenza di tecniche di caratterizzazione meccanica e chimica di materiali. Infine, esperienza pregressa in colture cellulari per l’ingegneria del muscolo scheletrico, e l’uso di saggi biologici, qRT-PCR, immunofluoirescenza, è indicata come requisito per il bando. La persona da selezionare deve possedere un’elevata attitudine nell’ambito delle suddette attività, comprovata da attività di studio, ricerca o professionale pregressa, eccellenti capacità comunicative (in inglese) e interpersonali. |
Descrizione sintetica in inglese | The selected person will be responsible for conducting research activities related to the field of tissue engineering and microfabrication for the fabrication of three-dimensional scaffolds from thin films, and in vitro biological tests for the functional evaluation of these constructs. Candidates should possess knowledge of microfabrication and rapid prototyping techniques, with an additional appreciation for skills in mechanical and chemical material characterization. Prior experience in cell cultures for skeletal muscle engineering, and the use of biological assays, qRT-PCR, immunofluorescence, is indicated as a requirement for the call. The selected person must possess a high aptitude in the aforementioned activities, proven by previous study, research, or professional experience, as well as excellent communication (in English) and interpersonal skills. |
Data del bando | 06/11/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.santannapisa.it/it/assegni-di-ricerca-e-selezioni-incarichi-esterni/istituto-di-biorobotica-sviluppo-di-nuovi-sistemi |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Pisa |
Codice postale | 56127 |
Indirizzo | P.zza Martiri della Libertà, 33 |
Sito web | http://www.santannapisa.it |
assegniricerca@santannapisa.it | |
Telefono | 050883111 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 05/12/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://www.santannapisa.it/it/assegni-di-ricerca-e-selezioni-incarichi-esterni/istituto-di-biorobotica-sviluppo-di-nuovi-sistemi |