Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Id 4311 PR23-SV-P1 - HANDeVAL, B-CRATOS GA n. 965044, CALLIOPE - lattiCe bAsed uLtra LIght sensOrized upper limb ProsthEsis 2022PRHZM3, settore ERC LS6 PE8 – CUP J53D23002380001 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Id 4311 PR23-SV-P1 - HANDeVAL, B-CRATOS GA n. 965044, CALLIOPE - lattiCe bAsed uLtra LIght sensOrized upper limb ProsthEsis 2022PRHZM3, settore ERC LS6 PE8 – CUP J53D23002380001 |
G.S.D. | 09/IBIO-01 - BIOINGEGNERIA |
S.S.D | IBIO-01/A - Bioingegneria |
Descrizione sintetica in italiano | La persona è chiamata a svolgere attività di ricerca nel settore dell’ingegneria biomedica (progettazione di protesi), attraverso gli strumenti e le metodologie proprie della progettazione e simulazione meccanica, con particolare enfasi nello sviluppo di soluzione meccaniche complesse e di precisione di strumenti biomedicali e simulazione agli elementi finiti per il loro dimensionamento ottimale. A tal fine si utilizzeranno, in maniera prevalente, strumenti di progettazione e sviluppo meccanico tramite opportuni software CAD (ad esempio Creo PTC), oltre a strumenti per la simulazione degli stessi tramite FEM (ad esempio Ansys). La persona ideale possiede conoscenze specifiche nell’ambito delle suddette attività, comprovate da attività di studio, ricerca o professionale pregressa, ha maturato esperienza nel condurre progetti di ingegneria di R&S sia individualmente che come parte di un gruppo, è dotato di eccellenti capacità comunicative (in inglese) e interpersonali. |
Descrizione sintetica in inglese | The selected candidate is asked to carry out research activities in the field of biomedical robotics (design of prostheses), through the tools and methodologies typical of mechanical and fluid-dynamic design and simulation, with particular emphasis on the development of complex mechanical solutions for biomedical instruments and FEM simulation for their optimal sizing. To this purpose, mechanical design and development tools will be used, such as CAD software (eg Creo PTC), as well as tools for FEM simulation (eg Ansys). The ideal candidate has specific knowledge in the above-mentioned activities, proven by previous study, research or professional activities, he has gained experience in conducting R & D engineering projects both individually and as part of a group, and he has excellent communication skills (in English) and interpersonal skills. |
Data del bando | 06/11/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.santannapisa.it/it/assegni-di-ricerca-e-selezioni-incarichi-esterni/istituto-di-biorobotica-progettazione-e-135 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Pisa |
Codice postale | 56127 |
Indirizzo | P.zza Martiri della Libertà, 33 |
Sito web | http://www.santannapisa.it |
assegniricerca@santannapisa.it | |
Telefono | 050883111 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 05/12/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://www.santannapisa.it/it/assegni-di-ricerca-e-selezioni-incarichi-esterni/istituto-di-biorobotica-progettazione-e-135 |