Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Id 4317 PNRR - Tuscany Health Ecosystem MISSIONE 4 COMPONENTE 2 INVESTIMENTO 1.5 - CREAZIONE E RAFFORZAMENTO ECOSISTEMA |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Id 4317 Tuscany Health Ecosystem (THE) - Spoke 10 |
G.S.D. | 13/ECON-06 - ECONOMIA AZIENDALE |
S.S.D | ECON-06/A - Economia aziendale |
Descrizione sintetica in italiano | La posizione da ricoprire prevede lo svolgimento attività nell'ambito del progetto Tuscany Health Ecosystem (THE), Spoke 10 "Population Health". L'assegnista di ricerca, lavorando in team multidisciplinari, dovrà occuparsi dello studio e della valutazione delle dinamiche socio-sanitarie nella popolazione a partire da evidenze scientifiche costruibili attraverso la lettura dei dati. Parallelamente all'organizzazione e predisposizione della raccolta dei dati, alla pianificazione di questionari, all'analisi e allo studio di opportuni modelli statistici, si affiancherà un lavoro interpretativo utile anche al confronto con i diversi stakeholders. L'assegnista di ricerca sarà coinvolto nelle seguenti attività: 1) gestione di progetti di ricerca e collaborazione con i partner di progetto e gli stakeholders; 2) pubblicazione di articoli scientifici su riviste nazionali e internazionali e report divulgativi; 3) attività di campo per la raccolta dati in vari territori della Toscana. |
Descrizione sintetica in inglese | The position to be filled involves carrying out activities within the Tuscany Health Ecosystem (THE) project and in particular the Spoke 10 "Population Health". The research fellow, working in multidisciplinary teams, will have to deal with the study and evaluation of socio-health dynamics in the population starting from scientific evidence that can be constructed through the reading of data. Parallel to the organization and preparation of data collection, the planning of questionnaires, the analysis and study of appropriate statistical models, an interpretative work will also be carried out which is also useful for comparison with the various stakeholders. The research fellow will be involved in the following activities: 1) management of research projects and collaboration with project partners and stakeholders; 2) publication of scientific articles in national and international journals and popular reports; 3) field activities for data collection in various areas of Tuscany. |
Data del bando | 08/11/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.santannapisa.it/it/assegni-di-ricerca-e-selezioni-incarichi-esterni/centro-di-ricerca-interdisciplinare-health-13 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Pisa |
Codice postale | 56127 |
Indirizzo | P.zza Martiri della Libertà, 33 |
Sito web | http://www.santannapisa.it |
assegniricerca@santannapisa.it | |
Telefono | 050883111 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/11/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://www.santannapisa.it/it/assegni-di-ricerca-e-selezioni-incarichi-esterni/centro-di-ricerca-interdisciplinare-health-13 |