Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Migliorare la gestione delle specie aliene invasive acquatiche in Europa |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Improving the management of aquatic invasive alien species in Europe |
G.S.D. | 05/BIOS-03 - ZOOLOGIA E ANTROPOLOGIA |
S.S.D | BIOS-03/A - Zoologia |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca si colloca all’interno del progetto Horizon “GuardIAS” che si pone l’obiettivo di migliorare la governance e la gestione degli ecosistemi acquatici per mitigare gli impatti delle invasioni biologiche. Questo sarà raggiunto attraverso lo sviluppo di strumenti e metodi innovativi per rendere più efficace la prevenzione di nuove introduzioni, facilitare l’allerta precoce e la rapida risposta, e promuovere attività di controllo/eradicazione efficaci in Europa in collaborazione con stakeholders e cittadini. |
Descrizione sintetica in inglese | The research is part of the Horizon project “GuardIAS” aiming at improving the governance and management of aquatic ecosystems to mitigate the impacts of biological invasions. This will be achieved through the development of innovative tools and methods to enhance prevention of new introductions, aid early detection and rapid response, and promote effective eradication or population control of aquatic IAS in Europe in collaboration with stakeholders and the wider society. |
Data del bando | 21/11/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 26521 |
Periodicità | 12 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F005817961-UNFICLE-82d715e8-41cc-4a7e-953d-b6bcbaf7feed-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 26521 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 36 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | LM- 6 Biologia, LM- 60 Scienze della natura |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Master's Degree in Biology or in Natural Sciences |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Valutazione titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Evaluation of qualification and examination by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università di Firenze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Sesto Fiorentino |
Codice postale | 50019 |
Indirizzo | via Madonna del Piano n. 6 |
Sito web | http://www.unifi.it |
selezioni@bio.unifi.it | |
Telefono | 0552757361 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 08/12/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | selezioni@bio.unifi.it |