Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Methods for bone segmentation in the METASTRA project |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Methods for bone segmentation in the METASTRA project |
Campo principale della ricerca | Physics |
Sottocampo della ricerca | Applied physics |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | The project involves analyzing medical images obtained through Computerized Axial Tomography, Nuclear Magnetic Resonance and Positron Emission Tomography methods using radiomics and machine learning methodologies. Before any radiomics investigation, the images must be pre-processed and the regions of interest must be segmented. The techniques to be used could be: • Statistical techniques to standardize images (alignment and registration) • Segmentation with GraphCut and machine learning methods (U-net) • Extraction of radiomics features • Analyze the data, including clinical data, that will be provided by the project and characterize their statistical distributions • Compare probability distributions corresponding to various cohorts. • Use features to tune models to predict clinical outputs |
Descrizione sintetica in inglese | Il progetto prevede di analizzare immagini mediche ottenute tramite metodiche di Tomogafia Assiale Computerizzata, Risonanza Magnetica Nucleare e Tomografia ad emissione di Positroni tramite metodologie di radiomica e di machine learning. Prima di ogni indagine radiomica, le immagini vanno pre-processate e le regioni di interesse vanno segmentate. Le tecniche da utilizzare potrebbero essere sono: • Tecniche statistiche per standardizzare le immagini (allineamento e registrazione) • Segmentazione con metodi di GraphCut e di machine learning (U-net) • Estrazione delle features radiomiche • Analizzare i dati, inclusi quelli clinici, che verranno forniti dal progetto e caratterizzarne le distribuzioni statistiche • Confrontare le distribuzioni di probabilità corrispondenti a varie coorti. • Utilizzare le feature per la messa a punto di modelli per la previsione di output clinici |
Data del bando | 22/11/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
sam.nonstrutturati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 12/12/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |