Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Mappatura degli Habitat EUNIS al terzo livello per l'Italia |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | EUNIS Habitat Mapping at Third Level for Italy |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biodiversity |
Campo principale della ricerca | Environmental science |
Sottocampo della ricerca | Ecology |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | The research involves the mapping of Habitats at a national scale by collecting georeferenced vegetation surveys contained in the vegetation databases present in the European Vegetation Archive. The data must be verified to eliminate duplications and uncertainties related to georeferencing. The transformation of vegetation surveys into EUNIS habitats at the third level for the main macro categories (Forests, shrublands, grasslands, coastal areas) will be carried out by applying an expert system capable of analyzing the species composition. Surveys that cannot be classified using the expert system will be classified using artificial intelligence algorithms in order to obtain the most complete database possible. |
Descrizione sintetica in inglese | La ricerca prevede la cartografia degli Habitat a scala nazionale mediante la raccolta di rilievi di vegetazione georeferenziati contenuti nelle banche dati di vegetazione presenti all'interno di "European Vegetation Archive". I dati devono essere verificati per eliminare duplicazioni e incertezze relative alla georeferenziazione. La trasformazione dei rilievi di vegetazione in habitat EUNIS al terzo livello per le principali macrocategoria (Foreste, cespuglieti, praterie, aree costiere) sarà effettuata mediante l'applicazione di un sistema esperto in gradi di analizzare la composizione in specie. I rilievi che non è possibile classificare mediante il sistema esperto saranno classificati mediante algoritmi di intelligenza artificiale al fine di ottenere la banca dati più completa possibile. |
Data del bando | 22/11/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOLOGICHE, GEOLOGICHE E AMBIENTALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
bigea.gestionepersonale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/12/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |