Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modulazione chemogenetica dei neuroni istaminergici: impatto sul sul consolidamento ed estinzione di memorie avversive |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Chemogenetic modulation of histaminergic neurons: impact on fear memory consolidation and extinction |
Campo principale della ricerca | Pharmacological sciences |
Sottocampo della ricerca | Clinical pharmacology |
G.S.D. | 05/BIOS-11 - FARMACOLOGIA |
S.S.D | BIOS-11/A - Farmacologia |
Descrizione sintetica in italiano | Diversi studi hanno dimostrato il ruolo del sistema istaminergico cerebrale nella cognizione attraverso approcci genetici o farmacologici, tuttavia, questi consentono la comprensione del ruolo della trasmissione istaminergica endogena in questi processi. In questo studio sarà utilizzata la tecnologia chemogenetica allo scopo di determinare il ruolo dell'HA endogena su il consolidamento e l’estinzione della memoria avversiva. A tale scopo, i vettori virali anterogradi e retrogradi che codificanti DREADD inibitori (hM4Di) o eccitatori (hM3Dq) verranno iniettati nel TMN dei topi HDC-Cre consentendo la loro specifica espressione nei neuroni HA. Dopo un periodo di recupero, gli animali riceveranno iniezioni sistemiche di clozapina-N-ossido, l’attivatore dei DREADD, e il loro comportamento sarà valutato impiegando il paradigma contextual fear conditioning |
Descrizione sintetica in inglese | Several studies unequivocally demonstrated the central role of the brain HA system in cognition through genetic or pharmacological approaches, though, their inherent limitations restrict the ability to understand the role of endogenous HA transmission in these processes. Therefore, this study will employ a chemogenetic technology aiming at determining the role of endogenous HA on aversive memory consolidation and extinction. To achieve this goal, anterograde and retrograde viral vectors carrying the inhibitory (hM4Di) or excitatory (hM3Dq) DREADDs will be injected in the TMN of HDC-Cre mice to specifically target HA neurons. After a time for recovery and optimal viral expression animals will receive systemic injections of the specific DREADDs activator clozapine-N-oxide and their behavior will be assessed in the contextual fear conditioning paradigm |
Data del bando | 22/11/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 28000 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F005819403-UNFICLE-606bd4a9-a690-4fb1-8a19-53eff87179eb-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 22698 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Neuroscienze, Psicologia, Area del Farmaco e Salute del Bambino (NEUROFARBA) Università di Firenze) |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50139 |
Indirizzo | Via G. Pieraccini, n. 6 |
Sito web | https:www.unifi.it |
assegni-neurofarba-group@unifi.it | |
Telefono | 0552758187 - 0552758188 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/01/2025 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |