Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | JanuSIM: Sviluppo di DTwin di scenario urbano per simulatore dinamico di guida di tipo driver-in-the-loop |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | JanuSIM: Development of DTwin of an urban scenario for a driver-in-the-loop dynamic driving simulator |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Simulation engineering |
G.S.D. | 09/IIND-02 - MECCANICA APPLICATA ALLE MACCHINE |
S.S.D | IIND-02/A - Meccanica applicata alle macchine |
Descrizione sintetica in italiano | Elaborazione di dispositivi indossabili per il monitoraggio dei bioparametri dell'occupante del veicolo, coadiuvati dall'impiego di un simulatore di guida avanzato. Creazione di un ambiente virtuale realistico, abile nel simulare vari contesti di guida in uno scenario di traffico urbano. Abilità dei suddetti dispositivi di esercitare un controllo clinico esaustivo sull'occupante del veicolo e di influenzare il comportamento veicolare in base alle segnalazioni sensoriali. Analisi dei dati acquisiti per individuare correlazioni significative con il comportamento del veicolo, al fine di suggerire miglioramenti normativi. L'approccio metodologico integra simulazione avanzata e tecnologie indossabili per garantire risultati affidabili e applicabili al contesto reale. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project focuses on the development of wearable devices for monitoring the biometric parameters of vehicle occupants, complemented using an advanced driving simulator. The development phase entails creating a realistic virtual environment capable of simulating various driving scenarios in a urban traffic scenario. The primary innovation lies in the ability of these devices to exert comprehensive clinical control over the vehicle occupant and influence vehicle behavior based on sensor inputs. The investigation also centers on analyzing collected data to identify significant correlations with vehicle behavior, with the aim of suggesting regulatory improvements. The methodological approach integrates advanced simulation and wearable technologies to ensure reliable and applicable results in real-world contexts. |
Data del bando | 22/11/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unisalento.it/bandi-concorsi/-/bandi/view/67485706 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 30000 |
Valuta | Euro |
Nome dell'Ente finanziatore | Università del Salento Dipartimento di Matematica e Fisica |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Lecce |
Sito web | https://www.unisalento.it/bandi-concorsi/-/bandi/view/67485706 |
protocollo.matfis@unisalento.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/12/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |