Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Indagini stratigrafiche, geochimiche e geofisiche per contribuire alla conoscenza delle eruzioni di bassa e media taglia dei vulcani attivi dell’area napoletana |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Stratigraphic, geochemical and geophysical investigations to contribute to the knowledge of low and medium-sized eruptions of active volcanoes in the Neapolitan area |
G.S.D. | 04/GEOS-01 - MINERALOGIA, PETROLOGIA, GEOCHIMICA, VULCANOLOGIA, GEORISORSE E APPLICAZIONI |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca si propone di affinare la definizione delle distribuzioni distali dei prodotti delle eruzioni di bassa e media taglia dei vulcani attivi della Campania per contribuire alla valutazione dell'hazard vulcanico. Più specificamente, le fasi della ricerca che dovranno essere sviluppate, in stretto accordo con il responsabile scientifico sono - Individuazione di successioni medio-distali idonee all'analisi di tefra campani da eruzioni di bassa e media taglia - Descrizione e campionatura delle successioni individuate - Analisi geochimiche dei prodotti campionati (osservazione al SEM, microanalisi elettronica su vetri e fasi minerali, analisi dei rapporti isotopici di Sr e Nd) ed elaborazione dei risultati - Stesura di pubblicazione/i dei risultati ottenuti |
Descrizione sintetica in inglese | The research aims to refine the definition of the distal distributions of the products of the low and medium-sized eruptions of the active volcanoes of Campania to contribute to the assessment of the volcanic hazard. More specifically, the research phases that must be developed in close agreement with the scientific director are - Identification of mid-distal successions suitable for the analysis of Campanian tephra from low and medium-sized eruptions - Description and sampling of the identified successions - Geochemical analyzes of the sampled products (SEM observation, electronic microanalysis on glasses and mineral phases, analysis of the isotope ratios of Sr and Nd) and processing of the results - Drafting of publication(s) of the results obtained |
Data del bando | 15/11/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 24.000 |
Periodicità | 12 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unina.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 30000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi di Napoli Federico II |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Other |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Napoli |
Sito web | http://www.unina.it |
dip.scienze-terambris@unina.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 06/12/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | dip.scienze-terambris@unina.it |