Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Meccanismi e interazioni per una protezione ottimale delle colture e delle produzioni agrarie. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Mechanisms and interactions for optimal protection of crops and agricultural production. |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Caratterizzazione morfologica, biochimica e genetica delle popolazioni di fitofagi ed organismi utili nell'ambito della regione Campania |
Descrizione sintetica in inglese | Morphological, biochemical and genetic characterization of populations of phytophages and useful organisms in the Campania region |
Data del bando | 25/11/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unina.it/assegni_ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | per partecipare si deve scaricare bando assegno rif.52 URCOFI VI e seguire le indicazioni: http://www.unina.it/assegni_ricerca per scaricare bando |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | to apply you must download the call for applications ref.52 URCOFI and follow the guidelines:http://www.unina.it/assegni_ricerca to download the call |
Nome dell'Ente finanziatore | Regione campania |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Other |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Napoli |
Sito web | http://www.regione.campania.it |
francesco.pennacchio@unina.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Other |
---|
Data di scadenza del bando | 19/12/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |