Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Il Circolo delle Bluestockings e l’autorialità femminile |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The Bluestocking Circle and female authorship |
Campo principale della ricerca | Psychological sciences |
Sottocampo della ricerca | Other |
G.S.D. | 10/ANGL-01 - ANGLISTICA E ANGLOAMERICANISTICA |
S.S.D | ANGL-01/A - Letteratura inglese |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca mira a recuperare i testi e i documenti delle autrici del Circolo delle Bluestockings con l’obiettivo di favorire la circolazione dei loro contributi artistici, letterari e culturali nel dialogo accademico per contribuire all’allargamento del canone letterario, del quale ancora non fanno ufficialmente parte. Il risultato finale sarà la realizzazione di un database recante i nomi di queste autrici, la loro bibliografia completa e quella relativa ad eventuali saggi e/o monografie che le riguardano, una copia dei loro testi in lingua originale e eventuali traduzioni in italiano. |
Descrizione sintetica in inglese | The research aims to recover the texts and documents of the authors of the Bluestocking Circle in order to promote the circulation of their artistic, literary and cultural work in academic dialogue and contribute to the expansion of the literary canon, of which they are not yet officially part. The final result will be a database containing the names of these authors, their complete bibliography and the one relating to any essays and/or monographs concerning them, a copy of their texts in their original language and any Italian translation. |
Data del bando | 22/11/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23890,08 |
Periodicità | mensile |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
E.U. |
Nazionalità dei candidati |
E.U. |
Sito web del bando | https://unical.portaleamministrazionetrasparente.it/pagina874_tc-1_assegni-di-ricerca.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
I criteri, ai fini della valutazione, espressa in centesimi sono così ripartiti: a) fino a un massimo di 70 punti per i titoli; b) fino a un massimo di 30 punti per il colloquio. I/Le candidati/e saranno ammessi/e a sostenere il colloquio se avranno conseguito, relativamente alla presentazione dei titoli posseduti, una votazione di almeno 40/70. Il colloquio si intende superato qualora il/la candidato/a abbia ottenuto almeno 21/30 punti. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
Criteria for the overall assessment: a) up to a maximum of 70 points for qualifications; b) up to a maximum of 30 points for the interview. Candidates will be admitted to the interview if they have achieved a score equal to or greater than 40/70 in the preliminary qualifications assessment. Candidates are deemed to have passed the interview if they reach a minimum score of 21/30. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
La selezione dei/lle candidati/e si svolge attraverso: 1. valutazione preliminare dei titoli (PhD, curriculum, pubblicazioni scientifiche, etc.); 2. colloquio orale sul tema specifico del progetto. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
Selection of candidates is held by: 1. Preliminary qualifications assessment (PhD, curriculum, papers, books, etc.); 2. Interview on research project aims. |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Studi Umanistici - Università della Calabria |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Rende (CS) |
Codice postale | 87045 |
Indirizzo | Via Pietro Bucci Cubo 28B |
Sito web | http://www.studiumanistici.unical.it/ |
dipartimento.studiumanistici@unical.it | |
Telefono | 0039 984 494546 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/12/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |