Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo e ottimizzazione di codici per simulazioni di grandi dimensioni in domini con geometria complessa e accoppiamento di problemi differenziali attraverso metodi numerici innovativi - Rif. 386/2024-AR |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development and optimization of code for large-scale simulations in domains with complex geometries and coupled differential problems using innovative numerical methods - Ref. 386/2024-AR |
G.S.D. | 01/MATH-05 - ANALISI NUMERICA |
S.S.D | MATH-05/A - Analisi numerica |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca prevede lo sviluppo di un codice per la simulazione di problemi differenziali accoppiati di diversa dimensionalità (1D-2D-3D) di grandi dimensioni utilizzando diversi metodi di discretizzazione. Tra i metodi da considerare ci sono i classici elementi finiti (FEM), elementi virtuali (VEM) ed elementi virtuali stab-free o stabilizzati con reti neurali, sia in domini 1D che 2D e 3D, nonché l'uso di strategie basate su apprendimento automatico per costruire modelli surrogati per ridurre la complessità dei metodi numerici. Particolare attenzione andrà rivolta a problematiche di manipolazione e raffinamento/deraffinamento delle mesh, controllo della qualità degli elementi e formule di quadratura su domini poligonali e poliedrici e modelli di accoppiamento di problemi differenziali definiti su domini di dimensioni spaziali differenti. |
Descrizione sintetica in inglese | The research program uses different discretisation methods to develop a code for simulating large-scale coupled differential problems of varying dimensionality (1D-2D-3D). Methods to consider include classic finite elements (FEM), virtual elements (VEM), and stab-free or neural-network-stabilized virtual elements across 1D, 2D, and 3D domains; the use of Machine Learning strategies as reduced order models will be also considered, to mitigate the computational complexity. Issues involving mesh manipulation, refinement/coarsening, element quality control, quadrature formulas on polygonal and polyhedral domains, and coupling models for differential problems defined on domains of different spatial dimensions will receive special attention. |
Data del bando | 22/11/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://careers.polito.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando e la modulistica per partecipare alla valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://careers.polito.it/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | To apply for research grants fill out the form available at the following address: https://careers.polito.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Torino |
Sito web | https://www.polito.it/ |
peps.assegnidiricerca@polito.it | |
Telefono | 0110906136 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/11/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://careers.polito.it/ |