Bandi per assegni di ricerca

CNR - Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante

Bando per assegno di ricerca
Descrizione del bando
Titolo del progetto di ricerca in italiano Sviluppo di attività diagnostiche di supporto allo studio delle risposte all’infezione di germoplasma olivicolo, di mandorlo e ciliegio, ed alla verifica dell’efficacia di mezzi di contrasto al batterio Xylella fastidiosa
Titolo del progetto di ricerca in inglese Development of diagnostic activities to support the study of infection responses of olive, almond, and cherry tree germplasm, and the verification of the efficacy of countermeasures against the bacterium Xylella fastidiosa
Campo principale della ricerca Agricultural sciences
Sottocampo della ricerca Other
Settore Concorsuale 07 - Scienze agrarie e veterinarie
S.S.D AGR/12 - PATOLOGIA VEGETALE
Descrizione sintetica in italiano
Descrizione sintetica in inglese
Data del bando 20/11/2024
Numero di assegnazioni per anno 2
Stanziamento annuale (indicativo) 24000
Periodicità 12
E' richiesta mobilità internazionale? no
Paesi in cui può essere condotta la ricerca Italy
Paesi di residenza dei candidati OTHER
Nazionalità dei candidati OTHER
Sito web del bando http://www.urp.cnr.it

 

Dettagli dell'assegno di ricerca
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate)
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? yes
Importo annuale 19367
Valuta Euro
Comprende lo stipendio dell'assegnista yes
Comprende vitto e spese di viaggio no
Comprende il costo della ricerca no
Massima durata dell'assegno (mesi) 12
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) Esame Titoli e Colloquio Orale
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) Titles Examination and Oral Colloquium

 

Finanziatore
Nome dell'Ente finanziatore Consiglio Nazionale delle Ricerche (IPSP) - Sede Secondaria di Bari
Tipologia dell'Ente Public research
Paese dell'Ente Italy
Città Bari
Codice postale 70126
Indirizzo VIALE AMMENDOLA 122/D
Sito web http://www.ipsp.cnr.it

 

Contatto presso l'Ente
E-mail maria.saponari@cnr.it
Telefono 0805929227

 

EU Research Framework Programme
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? No

 

Dettagli per la candidatura
Data di scadenza del bando 06/12/2024 - alle ore 23:59
Come candidarsi Other