Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Implicazioni dell’automazione veicolare sulla sicurezza stradale e sul comportamento alla guida dei conducenti |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Effects of vehicular automation on road safety and drivers’ behaviors |
G.S.D. | 08/CEAR-03 - INFRASTRUTTURE E SISTEMI DI TRASPORTO, ESTIMO E VALUTAZIONE |
S.S.D | CEAR-03/A - Strade, ferrovie e aeroporti |
Descrizione sintetica in italiano | Si propone una duplice analisi della sicurezza stradale in presenza di veicoli parzialmente automatizzati (veicolo automatico di livello 2, L2, secondo la SAE Taxonomoy). Questi veicoli sono dotati di sistemi di assistenza alla guida (ADAS) che supportano i conducenti nei task di guida. Il primo livello di analisi verterà sulla verifica dell’impatto degli ADAS sull’incidentalità, mediante analisi storiche dei dataset. Eseguita questa indagine preliminare esplorativa, saranno effettuati dei test su strada con un veicolo dotato dei più moderni ADAS (L2) per verificare empiricamente l’impatto che tali sistemi hanno sul conducente umano. La combinazione dei risultati ottenuti dalle due fasi sperimentali può portare ad una maggiore consapevolezza nell’ambito della sicurezza stradale in presenza di veicoli automatizzati. L’assegnista si occuperà di sviluppare le analisi di entrambi gli step di ricerca |
Descrizione sintetica in inglese | A twofold road safety analysis in the presence of partially automated vehicles (level 2, L2, automated vehicles according to the SAE Taxonomy) is proposed. These vehicles are equipped with Advanced Driver Assistance Systems (ADAS) that support drivers in their driving tasks. The first level of analysis will focus on verifying, through historical dataset analysis, the impact of ADAS on crash rates. After this preliminary exploratory investigation, road tests with an L2 vehicle will be run to empirically verify how these systems impact on the human drivers’ behaviors. The combination of results obtained from the two experimental phases may lead to greater awareness in the field of road safety in the presence of automated vehicles. The researcher will be in charge of analyzing the experimental data coming from both the research tasks. |
Data del bando | 22/11/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.poliba.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Altri costi in italiano | I candidati sono tenuti al versamento di un contributo di partecipazione pari a € 25,82 da effettuarsi mediante PagoPA. Esclusivamente ai candidati residenti all’estero, compilando l’Allegato D, è possibile effettuare un bonifico bancario sul c.c. intestato al Politecnico di Bari, avente le seguenti coordinate bancarie: IT59X0306904067100000300001 BIC: BCITITMM: " Candidatura AdR dal titolo…- D.R. n. … |
Altri costi in inglese | Candidates are required to pay 25,82 Euro through the system for electronic payments to the public administration PagoPA.In case of non-payment of this fee, the research fellowship cannot be assigned. Only candidates resident abroad, that are unable to pay such fee with PagoPa, are allowed to pay it by bank transfer, whose bank details are the following: Politecnico di Bari - via G. Amendola, 126/B - 70126 Bari, IT59X0306904067100000300001 BIC: BCITITMM - reason: "Candidatura AdR title ______________________ - D.R. n. ___ dated ___", |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione per titoli e colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Assessment on the basis of academic qualifications and an oral examination |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Bari |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | BARI |
Sito web | http://www.poliba.it |
vittorio.ranieri@poliba.it | |
Telefono | +390805963413 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 03/12/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |