Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Approcci avanzati per la generazione di scenari scuotimento del terreno nel campo vicino di un terremoto, Sviluppo di scenari di scuotimento sismico del terreno da simulazioni numeriche 3D e dati registrati, 2024_ASSEGNI_DICA_68 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Advanced approaches for the generation of ground shaking scenarios in the near-source region of an earthquake, Development of earthquake ground shaking scenarios from 3D numerical simulations and recorded data, 2024_ASSEGNI_DICA_68 |
G.S.D. | 08/CEAR-07 - TECNICA DELLE COSTRUZIONI |
S.S.D | CEAR-07/A - Tecnica delle costruzioni |
Descrizione sintetica in italiano | L’assegno di ricerca, attivato nell’ambito del progetto PRIN 2022 FORERUN - 2022AXWZLE, ha come obiettivo principale quello di sviluppare, verificare e applicare approcci innovativi per la generazione di scenari di scuotimento del terreno in prossimità della sorgente di un terremoto ai fini della valutazione del rischio sismico di reti infrastrutturali di opere civili, quali reti di ponti o di strade. Per conseguire tale obiettivo, con riferimento al caso studio opportunatamente selezionato nel contesto italiano, verrà messa a punto una procedura che consenta di sfruttare ed integrare, da un lato, i risultati di simulazioni numeriche tri-dimensionali della propagazione delle onde sismiche ottenute attraverso il codice di calcolo ad elementi spettrali SPEED (https://speed.mox.polimi.it/) e, dall’altro, banche dati di registrazioni accelerometriche. |
Descrizione sintetica in inglese | The research grant, activated as part of the PRIN 2022 FORERUN - 2022AXWZLE Project, has the main objective of developing, verifying and applying innovative approaches for the generation of near-source ground shaking scenarios for the seismic risk assessment of civil engineering infrastructure networks, such as bridge or road networks. To achieve this objective, with reference to the case study appropriately selected in the Italian context, a procedure will be developed to exploit and integrate, on the one hand, the results of three-dimensional physics-based numerical simulations of the propagation of seismic waves obtained through the spectral element computer code SPEED (https://speed.mox.polimi.it/) and, on the other, datasets of accelerometric recordings. |
Data del bando | 15/11/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19457.28 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-researchers/calls-and-competitions/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/12/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |