Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modellazione multiscala e monitoraggio di strutture in muratura |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Multiscale modelling and monitoring of masonry structures |
G.S.D. | 08/CEAR-06 - SCIENZA DELLE COSTRUZIONI |
S.S.D | CEAR-06/A - Scienza delle costruzioni |
Descrizione sintetica in italiano | Lo studio delle strutture storiche in muratura è un tema di costante interesse per l’Architettura. L’analisi del comportamento meccanico della muratura dal punto di vista analitico, numerico e sperimentale, attraverso prove di laboratorio e/o in situ e la successiva interpretazione e calibrazione, è fondamentale per incrementare il livello di conoscenza. La ricerca è dedicata all’analisi di strutture in muratura a diverse scale (materiale, elemento strutturale, edificio, aggregato edilizio) attraverso l’impiego di modelli analitici e numerici, con l’obiettivo di pervenire alla conoscenza del comportamento strutturale, con particolare attenzione allo studio del danno e ai meccanismi di collasso. Nel caso di edifici e aggregati edilizi, la ricerca prevede l’utilizzo e l’eventuale svolgimento di campagne di monitoraggio strutturale su casi studio reali, per consentire la calibrazione dei modelli analitici e numerici proposti. |
Descrizione sintetica in inglese | The assessment of masonry historical structures is a relevant theme in Architecture field of research. The analysis of the mechanical behaviour of masonry is fundamental for increasing the knowledge of the built environment. Analyses approaches can be analytical, numerical, and experimental, by means of laboratory and/or on-site tests, followed by results interpretation and model calibration. The research is dedicated to the assessment of masonry structures at different scale levels (material, structural element, building, building aggregate) adopting analytical and numerical models, in order to understand the structural behaviour of specific case studies, with particular attention to damage and collapse mechanisms. Focusing on building and aggregates, the research activity envisages structural health monitoring activities on real case studies, in order to calibrate the proposed analytical and numerical models. |
Data del bando | 19/11/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.iuav.it/it/ateneo/bandi-concorsi?categoria_id=20&field_settore_concorsuale_target_id=All&field_ssd_nodo_target_id=All&combine=&random=69501 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.iuav.it/it/ateneo/bandi-concorsi?categoria_id=20&field_settore_concorsuale_target_id=All&field_ssd_nodo_target_id=All&combine=&random=69501 |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.iuav.it/it/ateneo/bandi-concorsi?categoria_id=20&field_settore_concorsuale_target_id=All&field_ssd_nodo_target_id=All&combine=&random=69501 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
Le prove d’esame tendono ad accertare la preparazione, l’esperienza e l’attitudine alla ricerca del candidato. Esse consistono: - nella valutazione dei titoli presentati; - in un colloquio concernente gli argomenti previsti dal bando e indicati, per ciascun programma di ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
Examinations are aimed at ascertaining the candidate’s preparation, experience and aptitude towards research. They consist of: - evaluation of titles presented; - an interview on the subjects specified by the notice and indicated, for each Research Programme |
Nome dell'Ente finanziatore | Università Iuav di Venezia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Venezia |
Codice postale | 30121 |
Indirizzo | Santa Croce Tolentini 191 |
Sito web | http://www.iuav.it |
ricerca@iuav.it | |
Telefono | 041.2571840-1433 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/12/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |