Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Tecnologie innovative per lo sviluppo di nuovi prodotti nella filiera brassicola |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Innovative technologies for the develpoment of new products in brewing sector |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Other |
G.S.D. | 07/AGRI-07 - SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI |
S.S.D | AGRI-07/A - Scienze e tecnologie alimentari |
Descrizione sintetica in italiano | L'obiettivo della ricerca è quello di valutare l'effetto di trattamenti non-termici su matrici vegetali di varia natura |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the research is to study theeffects of non-thermal treatments on different vegetables matrixes |
Data del bando | 19/11/2024 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unipr.it/ricerca/ricerca-ateneo/concorsi-e-selezioni/assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Parma |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Parma |
Codice postale | 43121 |
Indirizzo | Via Università, 12 |
Sito web | https://www.unipr.it/ |
concorsiassegniricerca@unipr.it | |
Telefono | 0521034259 |
Telefono | 0521034173 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/12/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unipr/2024assegniricerca175 |