Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ottimizzazione e Applicazioni delle Tecniche di Valutazione dell’Efficienza Alimentare nell'Allevamento Bovino |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Optimization and Applications of Feed Efficiency Assessment Techniques in Cattle Farming |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Ad oggi, l’allevamento dei ruminanti rappresenta una delle principali aree di intervento per ottimizzare la sostenibilità ambientale e l’efficienza delle risorse. In tale contesto, si rendono urgenti azioni correttive volte alla riduzione dell’impatto ambientale, incrementando, soprattutto, l’efficienza alimentare degli animali allevati. Obiettivo del progetto di ricerca è la messa a punto di protocolli adeguati, riproducibili e facilmente applicabili per valutare, a livello individuale, l'intake e le prestazioni produttive dei bovini oggetto di studio. |
Descrizione sintetica in inglese | Currently, ruminant farming represents one of the main areas of intervention for optimizing environmental sustainability and resource efficiency. In this context, corrective actions aimed at reducing environmental impact, primarily by increasing the feed efficiency of farmed animals, are urgently needed. The objective of this research project is to develop suitable, reproducible, and easily applicable protocols for assessing, on an individual level, the intake and productive performance of the cattle under study. Activity Plan: The research fellow will be responsible for data collection through experimental trials, using the most advanced technologies to monitor the feed efficiency of the cattle analyzed (6 months); data processing, comparing results with productive parameters and the latest scientific publications (4 months); preparation of the final report and dissemination activities (2 months). |
Data del bando | 25/11/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE VETERINARIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
amministrazione.vet@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/12/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | Other |