Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di protocolli di prova per la caratterizzazione ed il monitoraggio strutturale di materiali post-irradiati |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Protocols for post-irradiation material characterization and structural health monitoring |
G.S.D. | 09/IIND-03 - PROGETTAZIONE INDUSTRIALE, COSTRUZIONI MECCANICHE E METALLURGIA |
S.S.D | IIND-03/A - Progettazione meccanica e costruzione di macchine |
Descrizione sintetica in italiano | Nel progetto sono proposti i controlli non distruttivi per identificare e caratterizzare i difetti tipici nei materiali sottoposti a radiazioni di neutroni. In particolare, sarà investigata la fattibilità sull’utilizzo di tecniche termografiche stimolate. Tali tecniche sono basate sulla differente risposta termica che si osserva in corrispondenza di zone difettate, caratterizzate da proprietà termofisiche differenti rispetto alle zone “sane”. I vantaggi principali di tali tecniche riguardano la possibilità di un’analisi a campo intero e senza contatto con conseguenti vantaggi economici rispetto alle tecniche distruttive. La degradazione del materiale dovuta alla radiazione neutronica sarà correlata alla variazione delle costanti termofisiche del materiale. A riguardo, le tecniche termografiche saranno utilizzate per la misura non distruttiva della diffusività termica. |
Descrizione sintetica in inglese | We propose the use of non-destructive techniques for detecting and characterizing typical defects due to the neutron irradiation process. In particular, the feasibility of using the stimulated thermography techniques to detect defects will be investigated. This method is based on the different thermal behaviour of the irradiated material compared to the sound material, i.e. free of defects, due to the different thermal and physical properties of the material involved in the phenomena of heat transmission. The material degradation due to neutron irradiation will be correlated to the change of the thermophysical material properties. In this regard, experimental techniques based on thermal methods will be developed to obtain the measurement of the thermal-physical properties with non-destructing tests. |
Data del bando | 29/11/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.poliba.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Altri costi in italiano | I candidati sono tenuti al versamento di un contributo di partecipazione pari a € 25,82 da effettuarsi mediante PagoPA. Esclusivamente ai candidati residenti all’estero, compilando l’Allegato D, è possibile effettuare un bonifico bancario sul c.c. intestato al Politecnico di Bari, avente le seguenti coordinate bancarie: IT59X0306904067100000300001 BIC: BCITITMM: " Candidatura AdR dal titolo…- D.R. n. … |
Altri costi in inglese | Candidates are required to pay 25,82 Euro through the system for electronic payments to the public administration PagoPA.In case of non-payment of this fee, the research fellowship cannot be assigned. Only candidates resident abroad, that are unable to pay such fee with PagoPa, are allowed to pay it by bank transfer, whose bank details are the following: Politecnico di Bari - via G. Amendola, 126/B - 70126 Bari, IT59X0306904067100000300001 BIC: BCITITMM - reason: "Candidatura AdR title ______________________ - D.R. n. ___ dated ___", |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione per titoli e colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Assessment on the basis of academic qualifications and an oral examination |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Bari |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | BARI |
Sito web | http://www.poliba.it |
giuseppepompeo.demelio@poliba.it | |
Telefono | +390805963458 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/12/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |