Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Imballaggi intelligenti e logistica per la riduzione degli sprechi alimentari |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | smart pacKagIng and LOgistics for food WAsTe reducTion (KILOWATT) |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Chemical engineering |
G.S.D. | 09/ICHI-01 - SISTEMI, METODI E TECNOLOGIE DELL'INGEGNERIA CHIMICA E DI PROCESSO |
S.S.D | ICHI-01/B - Principi di ingegneria chimica |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto è volto alla realizzazione di un ecosistema di servizi e prodotti ICT in grado di favorire, in maniera integrata, una sensibile riduzione dello spreco alimentare, l’aumento della shelf life dei prodotti agroalimentari, l’ottimizzazione dei processi di consegna e la circolarità dei prodotti non più destinati al consumo, attraverso il recupero energetico. In particolare, nell’ambito del presente assegno di ricerca si individueranno alcune soluzioni tecnologiche finalizzate all’ottenimento di packaging funzionali innovativi di interesse per i prodotti alimentari. |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims to develop an ecosystem of ICT services and products designed to achieve a significant reduction in food waste, an extension of the shelf life of agro-food products, optimization of delivery processes, and the circularity of products no longer intended for consumption through energy recovery. Specifically, within the scope of this research grant, technological solutions will be identified to develop innovative functional packaging systems relevant to food products. The term "functional packaging" refers to packaging solutions that incorporate materials, containers, or accessories capable of performing an active and additional function beyond the traditional roles of containment and protection. |
Data del bando | 25/11/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
E.U. |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://unical.portaleamministrazionetrasparente.it/archivio22_bandi-di-concorso_0_24921_874_1.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | no |
Altri costi in inglese | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
"Titoli e colloquio sui seguenti argomenti: - Cinetiche di degradazione degli alimenti; - Rilascio controllato di conservanti da polimeri - Tecniche di confinamento di enzimi o antimicrobici; -Prova di conoscenza della lingua inglese." |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
"Qualification and interview on the following topics: - Degradation kinetics of food; - Controlled release of preservatives from polymers - Techniques for the confinement of enzymes or antimicrobials - English language proficiency test." |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
Valutazione del CV, delle esperienze precedenti e prova orale |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
Evaluation of the CV, previous experiences, and oral examination. |
Nome dell'Ente finanziatore | Unical |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Rende |
Sito web | http://ww.unical.it |
stefano.curcio@unical.it | |
Telefono | +39 0984 494718 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/12/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |