Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Generazione di coppie di fotoni entangled da semiconduttori 2D, Sorgente integrata di luce quantistica (Prog. q-ANTHEM - PE_00000023 – CUP H43C22000870001), 2024_ASSEGNI_DFIS_48 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Generation of entangled photon pairs from 2D semiconductors, Integrated source of quantum light (Prog. q-ANTHEM - PE_00000023 – CUP H43C22000870001), 2024_ASSEGNI_DFIS_48 |
G.S.D. | 02/PHYS-03 - FISICA SPERIMENTALE DELLA MATERIA E APPLICAZIONI |
S.S.D | PHYS-03/A - Fisica sperimentale della materia e applicazioni |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività di ricerca mira a progettare una sorgente integrata on-chip di coppie di fotoni entangled basata sul processo parametrico non lineare del secondo ordine della spontaneous parametric down-conversion (SPDC) nei dicalcogenuri di metalli di transizione (TMD). Il progetto sfrutta la elevatissima non linearità del secondo ordine dei TMD e la natura non centrosimmetrica del politipo 3R per massimizzare l'efficienza della conversione non lineare. Il progetto mira al phase matching del processo SPDC attraverso i seguenti approcci: i) quasi phase matching mediante poling periodico ; ii) phase matching birifrangente, utilizzando un TMD multistrato come guida d'onda e sfruttando i diversi indici di rifrazione per la propagazione in piano e fuori piano; iii) utilizzo di metasuperfici ottenute strutturando la superficie del TMD, che consentiranno di migliorare l'efficienza di conversione. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity aims at designing an on-chip integrated source of entangled photon pairs based on the second-order parametric nonlinear process of spontaneous parametric down-conversion (SPDC) in multilayer transition metal dichalcogenides (TMDs). The project leverages the giant second-order nonlinearity of TMDs and the non-centrosymmetric nature of the 3R polytype, which will be exploited to maximize the nonlinear conversion efficiency. The project aims at phase matching the SPDC process by the following approaches: i) quasi phase matching by periodic poling in order to retrieve the proper phase relationship between the interacting waves; ii) birefringent phase matching, using the multilayer TMD as a waveguide and exploiting the different refractive indexes for in plane and out of plane propagation; iii) use of metasurfaces obtained by structuring the TMD surface, which will allow to enhance the conversion efficiency. |
Data del bando | 25/11/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 32427.84 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-ricercatori/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-researchers/calls-and-competitions/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/12/2024 - alle ore 23:59 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |