Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Deep Learning per il Monitoraggio della Fauna |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | University of Florence-Deep Learning for Wildlife Monitoring- published on the |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Computer engineering |
G.S.D. | 09/IINF-05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca si inserisce nel contesto dell'iniziativa BIG PICTURE finanziata nella call BIODIVERSA+. BIODIVERSA+ riconosce che l'accesso a grandi volumi di dati di monitoraggio solidi e armonizzati su ampie scale spaziali rappresenta uno dei requisiti fondamentali per affrontare l'attuale crisi della biodiversità. Verranno di conseguenza sviluppati innovativi approcci di visione artificiale basati su tecniche di Deep Learning, capaci di riconoscere e localizzare gli animali anche nelle condizioni di imaging sfidanti tipiche del fototrappolaggio. Tali soluzioni consentiranno di incrementare la robustezza degli algoritmi e di applicarli efficacemente in contesti caratterizzati da dati scarsamente annotati. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project is part of the BIG PICTURE initiative funded under the BIODIVERSA+ call. BIODIVERSA+ recognizes that access to large volumes of robust and harmonized monitoring data across broad spatial scales is one of the fundamental requirements for addressing the current biodiversity crisis. Consequently, innovative computer vision approaches based on Deep Learning techniques will be developed, capable of recognizing and localizing animals even under the challenging imaging conditions typical of camera trapping. These solutions will enhance algorithm robustness and enable their effective application in contexts characterized by sparsely annotated data. |
Data del bando | 26/11/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F005823521-UNFICLE-21fa4725-d93c-4f39-bbcc-40574db882a8-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23890 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Laurea Magistrale in Ingegneria informatica |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Master degree in computer science |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of titles and examination by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi Firenze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Sito web | http://www.unifi.it |
amministrazione@dinfo.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/12/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |