Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di metodi sperimentali e computazionali per la genomica e l'epigenomica di terza generazione |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | University of Florence- Development of experimental and computational methods for third generation genomics and epigenomics- published on the |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Biomedical engineering |
G.S.D. | 09/IBIO-01 - BIOINGEGNERIA |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Lo scopo del progetto sarà quello di valutare come, grazie alle sequenze lunghe ottenute dal sequenziamento a nanopori ad alta copertura, sia possibile studiare lo stato di metilazione dei genomi tumorali, implementando quindi nuovi metodi computazionali capaci di analizzare questa nuova generazione di dati epigenomici per l'individuazione di marcatori tumorali. A tal fine sarà condotto il sequenziamento dell'intero genoma, ad alta copertura, di campioni tumorali e dei rispettivi campioni di controllo usando la piattaforma Promethion 2 solo della Oxford Nanopore Technologies. Il vincitore della borsa di ricerca sarà coinvolto sia nella parte sperimentale e quindi nella costruzione delle librerie per il sequenziamento a nanopori, sia nell'analisi e nell'integrazione dei dati di metilazione con i dati di espressione genica ottenuti da sequenziamento Illumina. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the project will be to evaluate how, thanks to the long sequences obtained from high coverage nanopore sequencing, it is possible to study the methylation status of tumor genomes, thus implementing new computational methods capable of analyzing this new generation of epigenomic data for the detection of tumor markers. To this end, high coverage whole genome sequencing of tumor samples and their respective control samples will be performed using the Promethion 2 platform only from Oxford Nanopore Technologies. The winner of the research grant will be involved both in the experimental part and therefore in the construction of libraries for nanopore sequencing, and in the analysis and integration of methylation data with gene expression data obtained from Illumina sequencing. |
Data del bando | 26/11/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F005823532-UNFICLE-cd73a0e0-0220-4ba7-b8ac-1be15ae5e641-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23890 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Laurea magistrale in Ingegneria medica, in Fisica, in Informatica, in Ingegneria Elettronica, in Biotecnologie Industriali, in Biotecnologie Mediche, Veterinarie e Farmaceutiche, in Biologia, in Matematica |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
Master's Degree in Medical Engineering, in Physics, in Computer Science, in Electronics Engineering, in Industrial Biotechnology, inMedical Biotechnology, Veterinary and Pharmaceutical Biotechnology, in Biology in Mathematics |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of titles and examination by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi Firenze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Sito web | http://www.unifi.it |
amministrazione@dinfo.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/12/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |